Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036

Il pozzo vale più del tempo

12 Évaluations

4.1

Durée
6H 47min
Langues
Italien
Format
Catégorie

Science-fiction

Dalia, otto anni, dopo un incidente passa molti giorni in un ospedale che non è un ospedale perché il mondo non è più il mondo; viene dimessa, torna a casa, la casa è vuota, probabilmente tutti sono morti. Dalia, nei giorni di ricovero, conosce due bambini che hanno avuto pure loro un incidente: il bambino soporoso che non può parlare e Morena, che non si muove bene, ma riesce a scrivere. Uscita dall'ospedale, di quei bambini, Dalia per molto tempo non saprà niente. Senza famiglia, senza soldi e senza casa, Dalia viene accolta dalla vecchia Fioranna, che ha fatto la maestra, sa insegnare e sa difendersi. Fioranna insegna a Dalia due cose: che il mondo così come gli esseri umani l'hanno conosciuto esiste ancora ma è nascosto sulle montagne, e come seppellire un corpo. Così Dalia, dalla valle tiranneggiata dalla famiglia Boscarato, i padroni di sempre - perché il mondo non è più lo stesso, ma chi è padrone tale rimane -, ascende alla montagna e arriva al Villaggio dei Pozzi. Sapendo come accudire e come seppellire, Dalia sa come trattare i corpi vivi e morti, anche quelli non umani. È così che diventa l'assistente del macellaio Biagio e la dama di compagnia dell'eccentrica Orsola. Se in ospedale, da bambina, i compagni di Dalia erano il bambino soporoso e la bambina con la penna, nella sua età matura sono proprio loro: Biagio, il macellaio burbero perseguitato da una gatta bianca, e Orsola, la donna delle storie, che vive da sola in un albergo dismesso dove, come ormai ovunque, si è consumato un delitto. La temperatura del mondo fluttua intorno ai cinquanta gradi, le coltivazioni stentano, il bestiame muore, in montagna c'è acqua ma non ci sono armi né medicinali, in pianura ci sono sia le armi che i medicinali, ma non ci sono né acqua né cibo. È naturale che i Boscarato, come fanno sempre i padroni, tentino di mangiarsi tutte le risorse. Ma quando la temperatura esterna è tanto alta il capitale umano è l'unica risorsa che resta, e mangiare non ha più un significato così metaforico. Se Agota Kristof, nella Trilogia della città di K., ha scritto che si è davvero capaci di uccidere quando si ammazza qualcosa che non bisogna mangiare, se Cormac McCarthy, ne La strada, ha descritto esseri umani che sono riserve alimentari di altri esseri umani, Ginevra Lamberti narra come la produzione di massa cambia il racconto dell'uomo che mangia l'uomo. In un romanzo potente, per scrittura e immaginazione, in cui la tenerezza è prima di tutto un abisso, anzi un fosso, nel quale le prostitute vendono i gesti e le parole della cura e non quelli della seduzione - ammesso che ci sia differenza -, e dove il Veneto è un Far West e Venezia ha smesso di essere un pesce perché la laguna non esiste più, Ginevra Lamberti fonda la mitologia del cambiamento climatico, del rispetto dei morti senza il culto, delle leggende che si ripetono uguali e maledicono secondo maledizioni sempre nuove perché sempre nuove sono le colpe, e dell'amore, che dopo aver fatto movere il sole e le altre stelle, per secoli, adesso le fa implodere.

© 2024 Storyside (Livre audio ): 9789180855556

Date de sortie

Livre audio : 25 juin 2024

Mots-clés

    D'autres ont également apprécié ...

    1. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
    2. Circe Madeline Miller
    3. La ragazza eterna Andrea Piva
    4. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
    5. Adelaida Adrián N. Bravi
    6. Storia dei miei soldi Melissa Panarello
    7. La canzone di Achille Madeline Miller
    8. L'impostore Zadie Smith
    9. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
    10. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
    11. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
    12. Spatriati Mario Desiati
    13. Aggiustare l'universo Raffaella Romagnolo
    14. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
    15. La vegetariana Han Kang
    16. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
    17. Come d'aria Ada D'Adamo
    18. L'avversario Emmanuel Carrère
    19. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
    20. Doveva essere il nostro momento Eleonora C. Caruso
    21. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
    22. La settimana bianca Emmanuel Carrère
    23. Il patto dell'acqua Abraham Verghese
    24. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    25. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
    26. I baffi Emmanuel Carrère
    27. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
    28. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
    29. Tokyo express Matsumoto Seichō
    30. Triste tigre Neige Sinno
    31. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
    32. Sortilegi Bianca Pitzorno
    33. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
    34. L'arte di correre Murakami Haruki
    35. Quando muori resta a me Zerocalcare
    36. L'anima degli altri Alba de Céspedes
    37. La palude delle streghe Jarka Kubsova
    38. Herbariae Giulia Paganelli
    39. Manuale di caccia e pesca per ragazze Melissa Bank
    40. Figlia del temporale Valentina D'Urbano
    41. Nemesi Philip Roth
    42. Buonanotte, signor Tom Michelle Magorian
    43. La signorina Crovato Luciana Boccardi
    44. Shantaram Gregory David Roberts
    45. La mia prediletta Romy Hausmann
    46. L'annusatrice di libri Desy Icardi
    47. Addio Fantasmi Nadia Terranova

    L’offre Storytel :

    • Accès à la bibliothèque complète

    • Mode enfant

    • Annulez à tout moment

    15 heures

    Pour accompagner vos loisirs

    9.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 15 heures/mois

    Essayer maintenant

    30 heures

    Pour vos trajets quotidiens

    14.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 30 heures/mois

    Essayer maintenant

    45 heures

    Pour écouter tous les jours

    17.99€ /mois
    30 jours gratuits
    • 1 compte

    • 45 heures/mois

    Essayer maintenant