Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Genius loci: Anatomia di un mito italiano

Series

1 of 18

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

IT. Nel corso del Novecento l'Italia è andata alla ricerca di un centro di gravità identitario, capace di superare la difficoltà in cui la sua cultura si è trovata rispetto a una modernità avvertita in forma schizofrenica insieme come forza disgregatrice e come componente indispensabile alla propria autodefinizione. Il richiamo a un'eredità impareggiata quanto malferma e contraddittoria ha trovato un punto di saturazione nella nozione di genius loci, che ha finito per rappresentare una sorta di soluzione immaginaria alla questione dell'identità dell'arte prodotta in Italia. Il libro ricostruisce una genealogia del genius loci attraverso alcuni momenti della vicenda italiana, dalla fondazione postunitaria di una storia dell'arte nazionale al fascismo, dagli anni Ottanta all'attualità, puntando a fornire una ricostruzione della sua fortuna e una sua nuova lettura critica. Una genealogia non lineare di discorsi, memorie, immaginazioni che hanno avuto e continuano ad avere come posta in gioco l'autoriconoscimento in senso culturale quanto inevitabilmente politico dell'Italia contemporanea. EN. Over the course of the 20th century, Italy sought its own cultural center of gravity: an identity capable of solving its relation to a modernity perceived by many—in schizophrenic fashion—both as a disruptive force, and as an indispensable element of any self-definition. Reference to a cultural heritage that is as incomparable as it is unsteady and contradictory has sometimes condensed around the notion of genius loci, a concept which has come to represent, especially in the visual arts field, a kind of fantastical answer to questions about the identity of Italian art. This book reconstructs a genealogy of the genius loci, connecting moments of Italian history, from the post-unification creation of a national art history to Fascism, from the Eighties to the present day. It provides both a reliable account and a critical reading of the fortunes of this idea. At stake in this non-linear genealogy of discourses, memories, and imaginings is the cultural and inevitably political self-recognition of contemporary Italy.

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822912206

Release date

Ebook: May 12, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  2. Maria Callas Camilla Cederna
  3. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  4. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  5. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  6. Il Geografo si è bevuto il mappamondo Aleksej Ivanov
  7. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  8. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  9. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  10. Narrative in fuga Gianni Celati
  11. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  12. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  13. Gli intellettuali nel Medioevo Jacques Le Goff
  14. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  15. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  16. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
  17. Noi credevamo Anna Banti
  18. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  19. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  20. Eneide: Testo a fronte Publio Virgilio Marone
  21. Althénopis: Introduzione di Chiara Valerio Fabrizia Ramondino
  22. Clima, Storia e Capitale Dipesh Chakrabarty
  23. La vegetariana Han Kang
  24. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  25. Vie verso Roma Arnold Esch
  26. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
  27. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  28. Racconti fantastici dell'Ottocento Italo Calvino
  29. Ultime interviste Joan Didion
  30. L'arte di correre Murakami Haruki
  31. Resoconto Rachel Cusk
  32. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  33. Le certezze del dubbio Goliarda Sapienza
  34. Dì la verità anche se la tua voce trema Daphne Caruana Galizia
  35. Le libere donne di Magliano Mario Tobino
  36. Il sogno di una cosa Pasolini Pier Paolo
  37. La famiglia Manzoni Natalia Ginzburg
  38. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  39. Il complotto contro l'America Philip Roth
  40. Artemisia Anna Banti
  41. Tutti gli uomini sono mortali Simone de Beauvoir
  42. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  43. Io è un altro: Settologia III - V Jon Fosse
  44. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now