Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena

Series

1 of 8

Language
Italian
Format
Category

History

«Ormai ero soltanto uno fra gli spettatori del secolo».

Questo libro è un unicum narrativo dove verità e finzione sono del tutto indistricabili, un enigma che da due secoli intriga storici, letterati, lettori. Pubblicato in francese a Londra nell'aprile del 1817, il Manoscritto si presentava come un'autobiografia di Napoleone, ma l'imperatore, che ne ricevette una copia a Sant'Elena, negò d'averlo scritto – pur rimanendone affascinato. Chiunque egli fosse, è indubbio che nell'anonimo autore si celasse la mano di uno scrittore. La prosa asciutta e lapidaria, il ritmo concitato della narrazione, gli effetti retorici e spettacolari di uno stile che rispecchia l'interiore partecipazione agli avvenimenti: tutto asseconda in modo prodigioso la rappresentazione mimetica degli orgogliosi ricordi e delle frustrazioni che dovettero alimentare la vita quotidiana di Napoleone a Sant'Elena. Le note che Napoleone ha voluto aggiungere per «correggere» qui e là le affermazioni del Manoscritto non fanno che infittire il mistero della sua autenticità. Nella sua indispensabile introduzione Sergio Romano ne ricostruisce le trame, ripercorrendo le varie ipotesi sulla paternità del Manoscritto: i grandi figli del secolo Madame de Staël e Benjamin Constant, o il più oscuro agronomo ginevrino Lullin de Châteauvieux? «È un'opera che farà epoca»: è il giudizio con cui Napoleone stesso suggellò il fascino di un racconto che lo consegnava alla storia come personaggio letterario, e che insieme restituiva alla storia il senso magico di un'avventura umana.

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla Nato e a Mosca. Ha insegnato all'Università di Firenze, a Harvard, Berkeley e alla Bocconi. Storico e editorialista del «Corriere della Sera», il suo ultimo libro, con Beda Romano, è Merkel, la cancelliera e i suoi tempi (Longanesi, 2021).

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822912664

Release date

Ebook: November 12, 2021

Others also enjoyed ...

  1. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  2. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  3. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  4. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  5. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  6. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  7. Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture Francesco Barbaro
  8. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  9. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  10. Orientarsi nei conflitti: Teorie e strumenti per conoscerli e gestirli in contesti educativi Alessandra Gigli
  11. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  12. Infanzia Jean-Jacques Sempé
  13. Pedagogia, controllo simbolico e identità: Teoria, ricerca, critica Basil Bernstein
  14. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  15. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  16. La vita di santa Caterina da Siena: Narrata dai suoi discepoli secondo le fonti più antiche Angelo Belloni
  17. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  18. BARBAGIA È LIBERTÀ: Viaggio nel cuore della Sardegna Luca Bergamin
  19. Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un'Italia spensierata Marco Melegaro
  20. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  21. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  22. Carmen Vincenzo Grasso
  23. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  24. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  25. Educazione alla critica Matteo Borri
  26. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  27. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  28. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
  29. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  30. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  31. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  32. Il ministero delle Soluzioni Sanne Rooseboom

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now