Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire

Series

1 of 20

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Nel corso della storia i gruppi umani che si sono susseguiti hanno creato narrazioni diverse del mondo, vivendo così in mondi differenti. Ogni narrazione cosmologica, però, giunge al termine: il suo futuro si esaurisce e un'apocalisse la investe. Il nostro pianeta ha vissuto molte apocalissi storiche, come ciascuno di noi fa esperienza di svariate fini del mondo nel corso della propria vita. Come affrontare la sfida di lasciare un messaggio culturale fecondo a coloro che verranno dopo la fine del nostro futuro? Come possiamo contribuire alla creazione di nuovi mondi dalle rovine del nostro? Siamo davanti a un bivio: lasciare in eredità le scorie del nostro mondo distrutto e autodistruttivo, oppure una fertile bugia che ci conduca oltre la soglia della prossima apocalisse. Il profeta non conserva la cenere del mondo passato, ma immagina dei messaggi da inviare ai mondi alieni a venire.

© 2023 Tlon (Ebook): 9791255540151

Translators: Francesco Strocchi

Release date

Ebook: May 10, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  2. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  3. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  4. Girlhood Melissa Febos
  5. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  6. Helgoland Carlo Rovelli
  7. Il mito di Sisifo Albert Camus
  8. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  9. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  10. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  11. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  12. Sottomessa non si nasce, lo si diventa Manon Garcia
  13. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  14. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  15. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  16. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  17. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  18. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  19. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  20. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  21. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  22. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  23. Azzeccare i cavalli vincenti Charles Bukowski
  24. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  25. Benedetti sondaggi: Leggere i dati, capire il presente Lorenzo Pregliasco
  26. La responsabilità della rivolta: Dialogo con Andrea Colamedici Miguel Benasayag
  27. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  28. Demoni, mostri e prodigi Giorgio Ieranò
  29. Tutti i racconti 4 - Amore Kurt Vonnegut
  30. California: La fine del sogno Francesco Costa
  31. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  32. Thónbàn Hlà: La leggenda Selene Calloni Williams
  33. La canzone di Achille Madeline Miller
  34. Morfologia del romanzo Holst Katsma
  35. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  36. PlayHer: Rappresentazioni femminili nei videogiochi Francesco Toniolo
  37. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  38. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  39. Il mio libro di magia Mariano Tomatis
  40. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  41. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  42. Olympos Giorgio Ieranò
  43. La steppa: Storia di un viaggio Anton Čechov
  44. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  45. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now