היכנסו לעולם אינסופי של סיפורים
Riscoprire l’autorità. Come educare alla libertà è un audiolibro proposto dalle Edizioni Enea in co-produzione con il Narratore audiolibri. L’autore, Gino Aldi, propone una riflessione profonda sul tema dell’educare e, ancora più sottilmente, sul tema dell’educare a diventare uomini liberi, ponendolo in relazione alla riscoperta dell’autorità. La libertà personale viene proclamata come primo valore, ma spesso è difficile capire veramente cosa si voglia intendere con tale termine. Per lo più si intende che ognuno deve poter essere libero di agire come meglio crede, il più possibile svincolato da ogni tipo di autorità. A uno sguardo attento non può certamente sfuggire il pericolo del caos e dello sviluppo di un forte egocentrismo e individualismo che alla lunga portano sofferenza e senso di solitudine. L’educazione autorevole non è nemica della libertà, al contrario, essa vuole esserne il principale garante. È importante sottolineare che è la qualità della relazione che rende un atto autoritario positivo o negativo; il bambino che gradualmente viene educato ad essere libero è felice di obbedire a chi lo ama, è un bambino che ha guadagnato la padronanza di sé, che si prepara a diventare un ragazzo sereno e un adulto realizzato. Il timore di sbagliare può essere il più grande nemico, al punto da paralizzare anche l’educatore più attento e sincero, ma l’errore più grande è certamente privare i bambini e i ragazzi di ciò a cui hanno diritto: l’educazione. L’audiolibro è letto da Moro Silo.
© 2019 il Narratore audiolibri (ספר מוקלט): 9788897301820
תאריך פרסום
ספר מוקלט: 19 באפריל 2019
תגיות
מאות אלפי ספרים
מצב ילדים (תוכן שמתאים לקטנטנים)
הורדת ספרים לקריאה והאזנה בלי אינטרנט
אפשר לבטל בכל עת
האזנה וקריאה בלי הגבלה.
חשבון 1
גישה בלתי מוגבלת
האזנה וקריאה בלי הגבלה
קריאה והאזנה גם בלי אינטרנט
אפשר לבטל בכל עת
גלו ספרים לכל המשפחה. היכנסו יחד לתוך עולם של סיפורים.
2 חשבונות
גישה בלתי מוגבלת
שני חשבונות
האזנה וקריאה בלי הגבלה
אפשר לבטל בכל עת
עִברִית
ישראל
