Vania
12 mar 2021
Divertente, leggero e intelligente. Ben scritto e ben letto!
4.3
3 of 9
Racconti brevi
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto. Molto intelligente e furbo, ironico e audace, possiede grande cultura ed è anche un intenditore d'arte oltre che grande seduttore. E soprattutto non ricorre mai alla violenza. In questo racconto Arsène Lupin finge di scappare dalla prigione e le guardie lo lasciano fare pensando di prendere anche i suoi complici. Ma quando evade, comprendendo la trappola, Lupin rientra tra le sbarre. Il giorno del suo processo uno dei testimoni è l'ispettore Ganimard il quale afferma che il processato non è Lupin, ma qualcuno che gli assomiglia moltissimo. Pertanto il giudice lascia andare l'uomo; Ganimard lo segue, e...
Contenuto: Maurice Leblanc - Arsène Lupin, ladro gentiluomo. L'evasione di Arsène Lupin (Traduzione di Alberto Rossatti, copertina di Marlene McLoughlin)
© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868163501
Data di uscita
Audiolibro: 19 aprile 2019
4.3
3 of 9
Racconti brevi
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto. Molto intelligente e furbo, ironico e audace, possiede grande cultura ed è anche un intenditore d'arte oltre che grande seduttore. E soprattutto non ricorre mai alla violenza. In questo racconto Arsène Lupin finge di scappare dalla prigione e le guardie lo lasciano fare pensando di prendere anche i suoi complici. Ma quando evade, comprendendo la trappola, Lupin rientra tra le sbarre. Il giorno del suo processo uno dei testimoni è l'ispettore Ganimard il quale afferma che il processato non è Lupin, ma qualcuno che gli assomiglia moltissimo. Pertanto il giudice lascia andare l'uomo; Ganimard lo segue, e...
Contenuto: Maurice Leblanc - Arsène Lupin, ladro gentiluomo. L'evasione di Arsène Lupin (Traduzione di Alberto Rossatti, copertina di Marlene McLoughlin)
© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868163501
Data di uscita
Audiolibro: 19 aprile 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 125 valutazioni
Divertente
Coinvolgente
Imprevedibile
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 6 di 125
Vania
12 mar 2021
Divertente, leggero e intelligente. Ben scritto e ben letto!
Roberta
4 ago 2021
L"aspetto e l'identità: scegliere di cambiarli e poi non riconoscersi più, e allora cercarsi per ritrovarsi. E poi la sfida con sé stessi e con gli altri: cè proprio tutto in questo breve, garbato e apparentemente leggero romanzo! Inoltre la voce di Rossatti, perfetta in tutte le sfumature del testo, dà vita al nostro Lupin, e ci accompagna nella Parigi del cuore e dei nostri ricordi.
Frankie
17 feb 2020
Tutta la serie è piacevole e ben raccontata, questo episodio però è uno dei miei preferiti. Svela tutta l'arguzia di Lupin, mai affrettato ma sempre attento!
Ray
8 feb 2021
Delizievole
Giudy
23 mag 2023
Ok
Mariacristina
7 ago 2020
Frizzante, affascinante come Solo Lupen. Letto magistralmente.
Italiano
Italia