Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Autorità

Serie

1 of 48

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

L'eclissi dell'idea di autorità è una delle caratteristiche emblematiche del mondo contemporaneo occidentale. Strettamente connessa con la crisi della tradizione e con l'affermazione del primato del benessere e della libertà, può essere analizzata particolarmente in tre ambiti specifici: la famiglia, la scuola e la Chiesa. Attraverso la riflessione di molti filosofi otto-novecenteschi – Weber, Guénon, Arendt, Weil, Adorno, Horkheimer con la scuola di Francoforte, Gentile – Augusto Del Noce segue questa parabola, declinata nei fenomeni storici più importanti degli ultimi secoli: rivoluzioni, guerre mondiali, totalitarismi. Il focus è sulla necessità di distinguere l'autorità, intesa come "guida", dal potere: per Del Noce il rifiuto della prima, tipico del periodo rivoluzionario, ha condotto all'instaurarsi del secondo; il totalitarismo rappresenterebbe in tal senso l'estensione massima del potere e la negazione dell'autorità.

© 2024 Treccani (Ebook): 9788812011681

Data di uscita

Ebook: 31 maggio 2024

Potrebbero piacerti

  1. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  2. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  3. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  4. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  5. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  6. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  7. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  8. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  9. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  10. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  11. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  12. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  13. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  14. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  15. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  16. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  17. Come sono diventata abolizionista Derecka Purnell
  18. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  19. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  20. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  21. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  22. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  23. The Dark-Web Side of Mafias: Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso: più invisibili e potenti Antonio Nicaso
  24. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  25. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
  26. Girlhood Melissa Febos
  27. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  28. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  29. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
  30. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
  31. L'illusione meritocratica Francesco Codello
  32. La Polonia imperiale AA.VV.
  33. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  34. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  35. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  36. Mal d'America AA.VV.
  37. La città e la scuola Lamberto Boghi
  38. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  39. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  40. Un'altra didattica è possibile: Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva Dario Ianes
  41. Russia o non Russia AA.VV.
  42. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  43. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  44. Il dialogo strategico-performativo M. Cristina Nardone
  45. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  46. La fabbrica della cura mentale Piero Cipriano
  47. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni