Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

We matter: La fine delle oppressioni

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Nel saggio l'autrice ci mostra come il razzismo si interseca ogni giorno con tantissime varianti discriminatorie presenti nella vita di tutti, e ci invita ad espandere la nostra consapevolezza di come le condizioni che consideriamo «normali» siano in realtà il frutto di un'evoluzione storica.

La maggioranza delle persone rifiuta l'oppressione, la disuguaglianza e la discriminazione. Per molti uomini e persone bianche, etero e non disabili, è però più facile rimanere in silenzio che sfidare attivamente i sistemi che li hanno costruiti come superiori, o anche semplicemente accorgersi che godono di un costante privilegio. Ma secondo Emilia Roig per cambiare lo stato delle cose al di là degli slogan e delle giornate di solidarietà le persone che fanno parte dei gruppi dominanti devono essere in grado di sopportare che i gruppi minoritari le rimproverino; devono essere in grado di accettare le emozioni negative che ne derivano, come la rabbia, la frustrazione e il risentimento.

Nel saggio l'autrice espande la nostra consapevolezza di come le condizioni che consideriamo «normali», la suddivisione dei compiti in famiglia, il corpo maschile assunto come standard in medicina, lo stigma della colpa per chi ha vissuto l'esperienza del carcere, siano in realtà il frutto di un'evoluzione storica, sottolineando che il nostro mondo potrebbe essere completamente diverso. Un primo passo per cambiare è smettere di ignorare il dolore che l'oppressione provoca.

© 2023 Il Margine (Ebook): 9791259821058

Data di uscita

Ebook: 17 gennaio 2023

Potrebbero piacerti

  1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  2. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  3. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  4. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  5. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  6. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  7. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  8. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  9. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
  10. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  11. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  12. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  13. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  14. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  15. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  16. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  17. Fare femminismo Giulia Siviero
  18. Mafia Lupo Salvatore
  19. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  20. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  21. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  22. Psicopompo Amélie Nothomb
  23. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  24. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  25. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  26. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  27. Vischioso Susanne Wedlich
  28. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  29. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  30. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  31. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  32. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  33. Fat Phobia Sabrina Strings
  34. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  35. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  36. Si innamoravano tutti di me e io del loro amore Fabrizio Sani
  37. Compratevi una bicicletta!: Come uscire dalla dipendenza da automobile e cambiare la propria vita Federico Del Prete
  38. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora