Entra in un mondo di storie
Non-fiction
A trent'anni dalla dissoluzione dell'Urss, restano impresse le impronte che l'impero sovietico ha lasciato nel suo ex spazio d'influenza e non solo. Un passato ancora in vita che segna confini e rotte geopolitiche del Cremlino e dei suoi avversari. Dopo l'editoriale dal titolo "Le forme dell'impero" c'è la prima parte dedicata alla continuità geopolitica tra la Russia zarista, quella sovietica e l'attuale Federazione. Da segnalare il contributo di Vitalij Tret'jakov, che spiega la logica di questa eredità dal punto di vista russo, e quello di Adriano Roccucci, che ne traccia il profilo storico e chiarisce l'impossibilità russa di non concepirsi grande potenza. La seconda parte del numero è centrata sulle dinamiche postsovietiche nel rapporto tra le tre massime potenze di oggi. La terza e ultima parte è dedicata alle strategie di Mosca nell'ex spazio sovietico. Articoli sulla crisi in Ucraina e la questione bielorussa, sulla valenza della diaspora russa nei paesi ex-Urss e la competizione nel Caucaso, sulle impronte sovietiche in Medio Oriente, Africa e Asia centrale. In Limes in più, un omaggio al nostro Antonio Pennacchi, del quale ripubblichiamo il racconto L'autobus di Stalin. Appunti per un Elogium.Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.
© 2021 Limes (Ebook): 9788893105057
Data di uscita
Ebook: 20 dicembre 2021
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia