Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati

156 Valutazioni

4.3

Durata
4h 23min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

«I giornali e i media parlano solo di temi politicamente corretti. Non si può scherzare più su nulla. Se usi espressioni come "signore e signori" vieni accusato di non essere inclusivo. La famiglia è quella composta da madre e padre, basta con la lobby gay! Viviamo in una dittatura del pensiero unico e nessuno lo dice.» È davvero così? Ogni volta che in Italia si prova a fare un passo avanti nel campo dei diritti civili o si lotta per la difesa o l'empowerment di quelle che definiamo minoranze, qualcuno immediatamente protesta: «Ma non ci sono cose più importanti?».

La retorica del «ci sono cose più importanti» negli ultimi anni è diventata una vera e propria tendenza, la risposta prediletta in ogni dibattito. Ed è proprio seguendo questa logica che molte battaglie vengono messe in secondo piano, perché, appunto, c'è sempre qualcosa di «più importante». E così il fine vita, il diritto all'adozione o alla genitorialità di persone single o non sposate, i diritti delle persone LGBTQIA+, lo ius soli, la parità fra uomini e donne scivolano lontani nell'agenda delle priorità. Nel frattempo, però, le «cose importanti» non sono comunque successe. L'Italia è al quarantunesimo posto nella classifica mondiale per la libertà di stampa, siamo penultimi per tasso di occupazione in Europa.

In questo libro, Cathy La Torre disegna la mappa di un viaggio nei diritti che non possono più attendere. Attraverso esempi concreti, racconta come altrove hanno fatto, spesso a costo zero, quello che in Italia ancora si rimanda.

Un prontuario gentile che vi permetterà di avere sempre una risposta pronta e fondata all'annosa domanda: «Ma non ci sono cose più importanti?».

© 2022 Mondadori (Audiolibro): 9788852156915

Data di uscita

Audiolibro: 18 maggio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Nessuna causa è persa Cathy La Torre
  2. Dare la vita Michela Murgia
  3. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  4. Parità in pillole Irene Facheris
  5. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  6. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  7. Questa è l'America Francesco Costa
  8. Una storia americana Francesco Costa
  9. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  10. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  11. La matematica è politica Chiara Valerio
  12. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  13. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  14. California: La fine del sogno Francesco Costa
  15. Femminili singolari Vera Gheno
  16. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  17. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  18. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  19. Un minuto d'arte Daniela Collu
  20. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  21. Kobane calling Zerocalcare
  22. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  23. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  24. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  25. I baffi Emmanuel Carrère
  26. Splende e splenderà Carolina Capria
  27. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  28. Quando muori resta a me Zerocalcare
  29. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  30. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora