Entra in un mondo di storie
Se questo è un uomo: Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l’atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. La tregua: La tregua è il libro del ritorno, dove Primo Levi racconta le sue esperienze durante il lungo viaggio attraverso Russia e Europa dell’Est per tornare alla sua Torino. Un viaggio assurdo, fatto di incontri con persone di civiltà e lingue diverse ma tutte vittime della stessa guerra. I sommersi e i salvati: Levi torna sull’esperienza dei Lager nazisti per leggerla come una vicenda esemplare attraverso cui è possibile capire fin dove può giungere l’uomo nel ruolo del carnefice e in quello della vittima. - Se questo è un uomo © 1958, 1963, 1971, 2005 e 2012 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino. - La tregua © 1963, 1971, 1997 e 2014 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino: con un’introduzione di Ernesto Ferrero. - I sommersi e i salvati © 1986, 1991, 2003 e 2007 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino: con una testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre. Per l’audiolibro: © 2024, Emons Italia S.r.l.
© 2024 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869866906
Data di uscita
Audiolibro: 26 gennaio 2024
Tag
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia