Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Come voci in balìa del vento: Un viaggio nel tempo tra storia personale e storie collettive

Serie

1 of 32

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Gisella Modica interroga le testimoni di una stagione dimenticata, quella dell'occupazione delle terre in una Sicilia tra Fascismo e Dopoguerra, dove a comandare erano i latifondisti spalleggiati dalla Mafia e i braccianti morivano di fame. Un racconto in due tempi, anzi tre: il tempo dei fatti, quello della ricerca, e infine quello in cui le voci raccolte, che dapprima appaiono confuse, diventano finalmente una Storia restituita alle protagoniste. Figure indimenticabili per forza e intelligenza, eppure dimenticate anche dallo stesso Partito per cui militavano a rischio della loro stessa vita. Ma che i "compagni" ritenevano inaffidabili perché donne, il parroco teneva fuori dalle chiese perché comuniste e le comari criticavano perché non stavano al posto loro. Ma loro c'erano, e nei cortei dirette verso gli sterminati feudi dei padroni portavano le bandiere rosse e lo stendardo con il cuore di Gesù. Tra la nascita di una figlia e la morte della madre, le voci di quelle contadine restano mute per vent'anni. È il divenire adulta, il rinascere madre a se stessa, che consente all'autrice di trovare il filo che intreccia la sua con quelle di altre vite, vite che ci parlano da una realtà lontana nel tempo – il tempo delle lotte dei braccianti e della strage di Portella della Ginestra – ma che, ben prima del femminismo, ci mostrano quella differenza che la politica si ostina a ignorare.

© 2020 iacobellieditore (Ebook): 9788862525398

Data di uscita

Ebook: 6 marzo 2020

Potrebbero piacerti

  1. Darkland Paolo Grugni
  2. Maria Zef Paola Drigo
  3. Non ancora Cristina Pacinotti
  4. Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  5. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  6. Nel sogno Anna Zuccari
  7. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  8. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  9. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  10. Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  11. Il caso Deruga Ricarda Huch
  12. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  13. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  14. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  15. Il confine Silvia Cossu
  16. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  17. Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  18. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  19. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  20. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  21. Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  22. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  23. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  24. Brescia adagio: capitale industriale, capitale della cultura Massimo Tedeschi
  25. De Amicis AA.VV.
  26. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  27. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  28. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  29. Chilean electric Fernández Nona
  30. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  31. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  32. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  33. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  34. Ragazze mie Lilly Ippoliti
  35. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  36. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  37. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  38. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  39. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  40. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  41. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  42. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  43. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora