Ascolti illimitati, 6 mesi a metà prezzo.

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • 6 mesi a metà prezzo, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Attiva l'offerta
Device Banner Block 894x1036
Cover for La piaga dei gabbiani

La piaga dei gabbiani

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Narrativa

David Kewish è un goffo diciottenne che vive con il compagno della madre a Caernarfon, nel nord del Galles, una cittadina sorta intorno all'omonimo borgo medievale, dominato dal Castello e dalle mura del XIII secolo. La vita di David è stata difficile oltre ogni immaginazione, eppure il protagonista, alle soglie dell'età adulta, sente di essere circondato da un mondo di possibilità. Il giorno del suo diciottesimo compleanno David si imbatte in un gabbiano e lo salva liberandone il becco dalla linguetta di una lattina. Questo gesto segna per lui l'inizio di una relazione conflittuale con l'uccello: il rapporto tra i due si fa sempre più ambiguo, mentre una serie di incidenti causati dai gabbiani diffondono ansia e timore tra gli abitanti della città. I gabbiani con il loro stridio minacciano le strutture di senso che avevano fino a quel momento conferito un ordine al mondo: non esiste strategia per affrontarli, né spiegazione del loro comportamento anomalo. Pubblicato nel 2018 dall'inglese PS Publishing, Plague of Gulls è dominato dal garrito dei gabbiani, un verso misterioso, disumano, forse soprannaturale.

© 2020 Wojtek Edizioni (Ebook): 9788831476034

Traduttrici/ori: Monica Pezzella

Data di uscita

Ebook: 3 luglio 2020

Potrebbero piacerti

  1. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  2. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  3. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  4. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  5. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi
    La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
  6. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  7. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  8. Teseo
    Teseo André Gide
  9. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  10. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  11. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  12. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  13. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  14. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  15. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  16. Lontano da ogni riva
    Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  17. Le donne nell'Italia moderna
    Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  18. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  19. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  20. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  21. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  22. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  23. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  24. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  25. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  26. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  29. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  30. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  31. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  32. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  33. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  34. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland
    Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  35. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  36. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  37. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  38. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  39. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  40. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  41. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  42. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  43. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Attiva l'offerta

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora