Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia

Serie

1 of 18

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

La Casa e i ritorni, la Strada e gli incontri. Un percorso tra i poeti sulle orme di Bachtin: Gozzano, Sereni, Bertolucci, Palazzeschi, Fortini, riletti attraverso la lente degli intrecci tra Spazio e Tempo. IT. Quando la poesia sa distendersi e articolarsi in chiave narrativa, gli strumenti forniti da Michail Bachtin per l'analisi dei romanzi si prestano a individuare momenti, situazioni e topoi in cui Spazio e Tempo diventano vettori di senso, assumendo un ruolo decisivo nell'organismo dei testi. È il caso del concetto di «cronotopo», qui impiegato per attraversare una serie di testi significativi del primo e secondo Novecento: da Gozzano a Sereni, Palazzeschi, Bertolucci e Fortini, la Casa e la Strada, i Ritorni e gli Incontri coagulano motivi storici ed esistenziali, tensioni utopiche e scacchi epocali. Un percorso fatto di letture rapsodiche ma collocate nel paesaggio ogni volta diverso del "Secolo Breve". EN. When poetry is able to spread out and adopt narrative figures, the tools provided by Michail Bachtin for the analysis of the novel lend themselves to identifying moments, situations and topoi in which Space and Time become vectors of meaning, taking a decisive role in the organization of the texts. This is the case of the concept of «chronotope», used here to revisit a series of significant texts from the first and second half of the Twentieth Century: from Gozzano to Sereni, Palazzeschi, Bertolucci and Fortini, the House and the Road, the Homecomings and the Encounters coagulate historical and existential motifs, utopian tensions and epochal defeats. A path made of rhapsodic readings, but placed in the constantly changing landscape of the "Short Century."

© 2020 Quodlibet (Ebook): 9788822911506

Data di uscita

Ebook: 27 novembre 2020

Potrebbero piacerti

  1. Narrative in fuga Gianni Celati
  2. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  3. Viaggi letterari in Italia Romina Angelici
  4. Libro Elisabetta Sgarbi
  5. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  6. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  7. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  8. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  9. Clima, Storia e Capitale Dipesh Chakrabarty
  10. Perché leggere i classici Italo Calvino
  11. Narrativa Claudio Magris
  12. Ariosto AA.VV.
  13. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  14. La ciociara Alberto Moravia
  15. La cura Schopenhauer Irvin D. Yalom
  16. Il vecchio al mare Domenico Starnone
  17. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  18. Corso di inglese, English for Italians: Corso Base Carmelo Mangano
  19. La caduta dei Golden Salman Rushdie
  20. È tardi! Eduardo Savarese
  21. Il Geografo si è bevuto il mappamondo Aleksej Ivanov
  22. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  23. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  24. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  25. Una mente superiore Davide Lugli
  26. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  27. Il volto di pietra William Gardner Smith
  28. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  29. Doctor Faustus Thomas Mann
  30. La neve era sporca Georges Simenon
  31. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  32. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  33. Follie di Brooklyn Paul Auster
  34. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
  35. 5. La prigioniera: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5 Marcel Proust
  36. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  37. La fabbrica della nebbia: Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela Gino Cervi
  38. I morti James Joyce
  39. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  40. Cicerone AA.VV.
  41. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  42. Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Anna Polo
  43. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  44. Musicofilia Oliver Sacks
  45. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni