Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Narrativa

1 Valutazioni

3

Serie

1 of 48

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Quando Claudio Magris si confrontò con la storia della narrativa moderna per l'Enciclopedia del Novecento Treccani era appena quarantenne, ma aveva già pubblicato un saggio decisivo come Il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna, che lo aveva consacrato come uno dei maestri della letteratura europea. Riproporre questa voce, che mantiene intatta la sua forza critica e il suo slancio narrativo, significa immergersi nuovamente nelle inquietudini di un Occidente che, al passaggio fra XIX e XX secolo, interroga radicalmente il senso della scrittura. Da Mann a Musil, da Woolf a Joyce, a Svevo, i grandi autori cercano forme inedite per manifestare l'essenza della vita e del suo fluire. Ecco dunque aprirsi l'avventura di nuove tecniche narrative, ecco gli abbaglianti azzardi stilistici che reagiscono al tramonto del romanzo ottocentesco, nella tempesta e nel caos della Storia.

© 2023 Treccani (Ebook): 9788812010905

Data di uscita

Ebook: 13 ottobre 2023

Potrebbero piacerti

  1. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  2. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  3. Persona oggetto Martha Nussbaum
  4. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  5. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  6. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  7. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  8. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  9. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  10. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  11. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  12. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  13. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  14. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  15. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  16. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  17. Dare la vita Michela Murgia
  18. Femminili singolari Vera Gheno
  19. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  20. Riso e pianto Eraldo Affinati
  21. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  22. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  23. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  24. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  25. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  26. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  27. Girlhood Melissa Febos
  28. La vita agra Luciano Bianciardi
  29. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  30. L'animale morente Philip Roth
  31. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  32. Fare femminismo Giulia Siviero
  33. Potere e delinquenza Alex Comfort
  34. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  35. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  36. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  37. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  38. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  39. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  40. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  41. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  42. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora