“Delitto e castigo”, il romanzo più famoso di Dostoevskij e uno dei capolavori della letteratura mondiale, narra le vicende del giovane Raskolnikov, sullo sfondo cupo e claustrofobico di una Pietroburgo degradata che diviene l’immagine esterna della desolazione interiore che abita i personaggi. Raskolnikov divide il mondo in due categorie di uomini: da una parte gli “uomini superiori” che possono stare al di là di ogni valore costituito, e dall’altra gli uomini ordinari. Lui, appartenendo alla seconda, compie un gesto estremo per dimostrare al mondo di essere un “uomo superiore”, salvo poi subire le terribili conseguenze del suo gesto e accettare la sofferenza (il castigo) che ne deriva. Nel romanzo sono tre i filoni narrativi che si intrecciano: (la vita di Raskolnikov, le vicende dei Marmeladov e le vicende sentimentali di Dunja, sorella del protagonista) e che vanno a comporre il primo grande romanzo polifonico di Dostoevskij. Traduzione e lettura ad alta voce: Claudio Carini
© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9788889352748
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 15 settembre 2018
“Delitto e castigo”, il romanzo più famoso di Dostoevskij e uno dei capolavori della letteratura mondiale, narra le vicende del giovane Raskolnikov, sullo sfondo cupo e claustrofobico di una Pietroburgo degradata che diviene l’immagine esterna della desolazione interiore che abita i personaggi. Raskolnikov divide il mondo in due categorie di uomini: da una parte gli “uomini superiori” che possono stare al di là di ogni valore costituito, e dall’altra gli uomini ordinari. Lui, appartenendo alla seconda, compie un gesto estremo per dimostrare al mondo di essere un “uomo superiore”, salvo poi subire le terribili conseguenze del suo gesto e accettare la sofferenza (il castigo) che ne deriva. Nel romanzo sono tre i filoni narrativi che si intrecciano: (la vita di Raskolnikov, le vicende dei Marmeladov e le vicende sentimentali di Dunja, sorella del protagonista) e che vanno a comporre il primo grande romanzo polifonico di Dostoevskij. Traduzione e lettura ad alta voce: Claudio Carini
© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9788889352748
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 15 settembre 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 555 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 555
Vanna
19 giu 2020
Il ricordo più bello della mia quarantena
marco
3 feb 2020
Lettore straordinario. Molto apprezzato lungo tutto il libro senza mai annoiare.
Marco
14 lug 2021
Scritto meravigliosamente, analisi psicologica interessante di tutti i personaggi, atmosfere e situazioni dipinte con grande efficacia. La lettura è sempre coinvolgente e attenta a interpretare le caratteristiche dei tanti personaggi, un lavoro eccellente.
Alessandro
19 apr 2021
Bellissimo! Ottima lettura
Valentina
25 ago 2021
Capolavoro
Fabio
15 apr 2021
Il narratore possiede una voce pregiata e di molti colori rendendo questa opera letteraria viva e coinvolgente. È stato un ascolto molto piacevole.
silvia
8 apr 2021
Un capolavoro!!!
Valeria
31 ago 2021
Claudio Carini magistrale!
Angela
18 set 2020
Bellissimo! Ottima lettura
Ferdinando
31 ago 2022
Inquietante dall'inizio alla fine ma, assai coinvolgente tra i lettori e i personaggi descritti.
Italiano
Italia