Ascolti illimitati, 6 mesi a metà prezzo.

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • 6 mesi a metà prezzo, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Attiva l'offerta
Device Banner Block 894x1036
Cover for Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale

Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale

Serie

1 di 13

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

La rivoluzione legata alla diffusione sempre più ampia delle tecnologie informatiche ha assunto i caratteri di una svolta epocale. E in questo volume il lettore non troverà una critica o una condanna della tecnica alla maniera di Heidegger e dei vari «pastori dell'Essere» che sulla sua linea si sono succeduti. Anzi, nella visione dell'autore, l'informatica offre una grande occasione all'umanità di entrare in una comunicazione generalizzata con se stessa, nel segno di un'integrazione possibile dell'intero genere umano. Ciò però a patto che la rivoluzione digitale sia accompagnata da una radicalizzazione dell'umanesimo, da una nuova antropologia che, in dialogo con una nuova tecnologia, metta a tema la costituzione di una «mente emozionale e materiale», capace di stringere insieme valore biologico-affettivo e valore logico-conoscitivo. Attraverso alcuni percorsi classici della filosofia (Spinoza, Kant, Hegel), mediante un recupero della psicoanalisi freudiana – al di fuori della recente volgarizzazione italiana di Lacan – e coniugando il discorso marxiano intorno alla tecnologia con un'analisi anti-heideggeriana della techne nella Grecia antica, il libro propone una propria via di uscita dall'impasse del tempo presente.

© 2022 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9791259931009

Data di uscita

Ebook: 9 maggio 2022

Potrebbero piacerti

  1. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  2. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  3. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  4. Locke
    Locke AA.VV.
  5. Carmen
    Carmen Vincenzo Grasso
  6. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  7. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  8. Gossamer
    Gossamer Lois Lowry
  9. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  10. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  11. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  12. Mastro-don Gesualdo (Mondadori)
    Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  13. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  14. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  15. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  16. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  17. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  18. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  19. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  20. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  21. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  22. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto
    Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  23. Dizionario degli amori impossibili
    Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  24. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  25. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  26. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  27. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  28. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  29. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  30. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  31. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  32. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
    Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  33. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze
    Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  34. Carnot - La nascita della termodinamica
    Carnot - La nascita della termodinamica AA.VV.
  35. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  36. Hong Kong e Macao: Città degli estremi
    Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  37. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  38. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  39. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Attiva l'offerta

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora