Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Fotografie matrimoniali

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Milano, primi del '900. Durante la loro luna di miele, i neosposi Gigi e Sofia hanno modo di conoscersi a fondo e realizzare che la vita matrimoniale ha poco a che vedere con i grandi amori romantici raccontati nei libri. In "Fotografie matrimoniali", alternando il genere epistolare alla commedia teatrale, Neera delinea con poche linee precise il quadro (o meglio, la fotografia) di una coppia del primo Novecento in cui i ruoli di genere, la condizione femminile e le contraddizioni della società del tempo vengono trattati con arguzia e leggerezza, attraverso siparietti comici che sullo sfondo di un'Italia fulgida e affascinante raccontano il sogno, squisitamente femminile, di sfuggire alla mediocrità della vita quotidiana.

Neera, pseudonimo di Anna Maria Zuccari (1846 – 1918), è stata una scrittrice italiana originaria di Milano. Esordì come autrice di novelle pubblicate in importanti riviste del tempo, nonché entrando in contatto con Verga e Capuana, esponenti della corrente del Verismo al quale ella stessa aderì. Scrittrice prolifica e molto apprezzata negli ambienti milanesi dell'epoca, concentrò la maggior parte della propria narrativa sull'analisi della condizione femminile, soprattutto in relazione al lavoro, alla società e alla famiglia.

© 2021 SAGA Egmont (Ebook): 9788726991314

Data di uscita

Ebook: 10 settembre 2021

Potrebbero piacerti

  1. Il piccolo focolare: ricette di montagna dell'Ottocento Giulia Turco Turcatti
  2. Due amori Salvatore Farina
  3. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  4. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  5. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  6. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  7. Il pastore sepolto Francesco Jovine
  8. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  9. Sciascia AA.VV.
  10. Odi barbare Giosuè Carducci
  11. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  12. Canti Giacomo Leopardi
  13. Humour classico e moderno Alberto Cantoni
  14. Il santo Antonio Fogazzaro
  15. Giovanni Tolu, storia di un bandito sardo Enrico Costa
  16. Milano d'allora Carlo Linati
  17. Racconti italiani gotici e fantastici. Oltremondi AA.VV.
  18. L'uomo della folla Edgar Allan Poe
  19. Fëdor il Dilettante Jason R. Forbus
  20. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  21. L'alfier nero Arrigo Boito
  22. Un giorno smetteremo di morire Roberto Pasolini
  23. Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte Tommaso Ariemma
  24. Mentre Roma brucia Alexander Woollcott
  25. Dogs Daniele Pantano
  26. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  27. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  28. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  29. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  30. Parole della pandemia AA.VV.
  31. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  32. Il simbolismo dei tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Pëtr D. Ouspensky
  33. La terra, la storia e noi Christophe Bonneuil
  34. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  35. Pitagora - Le origini della matematica AA.VV.
  36. Chiromantica medica Alessio Mosca
  37. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  38. L'arte del canto: I segreti dell'arte del grande tenore Enrico Caruso Enrico Caruso
  39. L'importante è esagerare: Storia di Enzo Jannacci Nando Mainardi
  40. Come "non" pagare i debiti e vivere felici Gianpaolo Luzzi
  41. 100 citazioni di Jules Renard Jules Renard
  42. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  43. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora