Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Sull'opera d'arte

Serie

1 of 2

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

L'opera d'arte sembra porsi al centro di particolari tensioni contrapposte. Essa si presenta come qualcosa di fragile e di potente insieme, dotata di durata sovraindividuale e tuttavia sottoposta alla contingenza del tempo. Essa è fragile, perché la sua forza rappresentativa, cui vengono riconosciuti caratteri di perennità e di universale partecipabilità, dipende tanto per la sua esistenza quanto per il suo godimento, da esseri finiti, assoggettati al potere dissipativo del divenire. Ma l'opera è anche salda e potente, perché una volta posta in essere e per tutto il tempo in cui si manifesta, essa pervade interamente l'oggettività e la processualità in cui si esprime; non è come l'ostrica che racchiude la perla, ma è interamente perla che non si lascia dividere o decomporre. Le analisi qui svolte cercano di dare ragione di queste caratteristiche attraverso l'esame delle dinamiche che le originano, in particolare dei modi in cui il comprendere e l'agire, avvolti e compenetrati dalle emozioni, si pongono all'origine dell'opera d'arte

© 2023 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9791259932532

Data di uscita

Ebook: 8 agosto 2023

Potrebbero piacerti

  1. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  2. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  3. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  4. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  5. Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico Lelio La Porta
  6. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  7. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  8. Scritti su Gramsci Mario Tronti
  9. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  10. Hunger strike Alberto Nettuno
  11. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  12. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  13. La mala eternità Daniela Frascati
  14. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  15. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  16. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  17. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  18. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  19. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  20. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  21. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  22. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  23. La vita militare Edmondo De Amicis
  24. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  25. La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia Annamaria Cacchione
  26. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  27. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  28. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  29. Com'è successo Giordana Pallone
  30. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  31. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  32. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  33. I ragazzi della III F Marco La Greca
  34. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  35. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  36. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  37. Genius loci: Anatomia di un mito italiano Stefano Chiodi
  38. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  39. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  40. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  41. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  42. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  43. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  44. Reinventare l'amore Mona Chollet
  45. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni