Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Francesco Micheli racconta "Il lago dei cigni" di Pyotr Ilyich Ciajkovskij con la Filarmonica della Scala: Giovani eroi che hanno paura di crescere

2 Valutazioni

5

Durata
1h 6min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Francesco è un ragazzo degli anni Ottanta e ha fretta di crescere. Quando sente la musica vorrebbe danzare, elegante come un cigno, ma appena torna il silenzio si sente subito goffo e inadeguato.

Pyotr Ilyich è figlio della grande Russia. Al tempo dello Zar il suo destino è segnato: diventerà avvocato. Ma Pyotr non si riconosce in ciò che altri hanno deciso per lui. La sua passione è la musica. Soltanto nell’arte dei suoni trova pace e riesce a trasformare il dolore che ha nell’anima in meravigliose melodie che raccontano storie immortali.

Come quella di Siegfried, il giovane principe che non voleva diventare re. Il castello in festa è in trepidante attesa che egli scelga la sua futura moglie. Ma Siegfried non è ancora pronto e fugge nel bosco per sfogare la sua rabbia. Nei pressi del lago, al chiarore della luna, un candido cigno si trasforma in un’incantevole fanciulla, la principessa Odette, vittima di un incantesimo…

Siegfried è l’eroe creato da Pyotr Ilyich Ciajkovskij per insegnare ai ragazzi come Francesco a non aver paura di crescere.

Un audiolibro con la voce narrante di Francesco Micheli e le musiche tratte dal balletto di P. I. Ciajkovskij eseguite dalla Filarmonica della Scala.

CREDITI Voce recitante: Francesco Micheli Registrata nel mese di settembre 2021 presso lo Studio di Edizioni Curci S.r.l. di Milano Fonico, editing, mix e mastering: Kevin Andreoni © e (P) Edizioni Curci S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Musiche di: Pyotr Ilyich Ciajkovskij, Il Lago dei Cigni, Suite dal balletto op. 20, orchestra Filarmonica della Scala, direttore Alessandro Ferrari. Registrato a maggio 2021 presso il Teatro alla Scala di Milano Registrazione audio 96kHz 24 bit a cura di Musicom.it. Fonici: Davide Corsato, Alberto Vedovato. Editing, mix e mastering: Matteo Costa © Filarmonica della Scala Tutti i diritti sono riservati

© 2021 Edizioni Curci (Audiolibro): 9788863953848

Data di uscita

Audiolibro: 18 ottobre 2021

Potrebbero piacerti

  1. Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello
  2. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
  3. Operette morali Giacomo Leopardi
  4. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  5. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
  6. Le mie prigioni Silvio Pellico
  7. Poseidone: La forza del profondo AA.VV.
  8. Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  9. Sciascia AA.VV.
  10. Così parlò Zarathustra: Un libro per tutti e per nessuno Friedrich Nietzsche
  11. L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  12. Russell AA.VV.
  13. I dieci millenni dimenticati che hanno cambiato la storia Jean-Paul Demoule
  14. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  15. La storia del telefono Nishith Mehta
  16. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
  17. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
  18. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  19. Insegnare con il tablet Fabio Pietro Corti
  20. Stonewall: Memoria e futuro di una rivolta Francesco Lepore
  21. Genitori di sé stessi: Mindfulness e Reparenting Nicoletta Cinotti
  22. Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro Terrance Hayes
  23. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  24. 100 citazioni di Socrate Socrates
  25. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  26. 700 citazioni dalla filosofia antica Plato
  27. Anomalie cosmiche: La scienza di fronte alla stranezza Aurélien Barrau
  28. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  29. Lezioni di meraviglia: Viaggi tra filosofia e immaginazione Maura Gancitano

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora