Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie
La pace di Vestfalia del 1648 pose termine a due guerre che funestarono l'Europa nel XVII secolo: la Guerra dei Trent'anni tra l'imperatore e gli Stati del Sacro Romano Impero, cui presero parte altri sedici Paesi europei, e quella degli Ottantant'anni tra le Province Unite e la Spagna. Sebbene gli aspetti confessionali, cattolico e protestante, avessero avuto un ruolo importante nei conflitti, prevalse la lotta tra i singoli Stati per l'affermazione dell'egemonia politica ed economica. Con grande mutevolezza di alleanze e sacrificio di soldati e civili, le guerre tedesche seguite da violenze, fame, malattie ebbero come risultato quasi il dimezzamento della popolazione. Ma nel campo delle relazioni internazionali, furono gettate le basi per l'equilibrio di parte consistente dell'Europa e dell'assetto dei moderni Stati europei. Gli articoli del trattato che riguardavano la Germania divennero fonte di diritto pubblico e il potenziale distruttivo del dissenso religioso fu espunto dalla storia del Paese.
© 2021 Pelago (Ebook): 9791280714251
Data di uscita
Ebook: 4 dicembre 2021
Tag
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia