Black Friday: Ascolta al 50%

Entra in un mondo di storie, a metà prezzo

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • 12 mesi a soli 4,99€/mese (invece di 9,99€)
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Identità sessuale: È possibile un io felice?

Identità sessuale: È possibile un io felice?

Lingua
Italiano
Formato
Categoria

Self-help

Viviamo nell'epoca che sta riscrivendo alcuni parametri della nostra vita: la dignità umana, la comunicazione, le regole della convivenza tra culture, popoli e generazioni. Tra gli ambiti che sono sottoposti a ridefinizione, alcuni riguardano la parte più personale e intima di noi stessi: la nostra identità e, in particolare, la nostra identità sessuale. Cosa significa, oggi, crescere da ragazzi, adolescenti, giovani e adulti nella nostra identità sessuale e nel vero rispetto di quella degli altri? L'autrice presenta in sintesi la situazione del tema sessualità, indica i criteri di valutazione delle sfide aperte (compreso le teorie del gender, l'omosessualità, la transessualità e altre dinamiche del rapporto con il proprio corpo e con gli altri) e propone alcuni passi concreti e alcune attenzioni educative da vivere in famiglia e negli ambienti di formazione.

© 2022 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892232303

Data di uscita

Ebook: 1 giugno 2022

Scegli il piano che fa per te

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Offerta Black Friday

Unlimited

Ascolto illimitato, a metà prezzo. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese

14 giorni gratis
  • Disdici quando vuoi

Inizia a metà prezzo

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese

14 giorni gratis
  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

Paghi subito 89.99€/anno, l'equivalente di 7.49€/mese, per 1 anno di ascolto illimitato.

89.99 € /anno

14 giorni gratis
12 mesi al prezzo di 9
  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese

7 giorni gratis
  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Potrebbero piacerti

  1. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  2. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  3. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  4. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  5. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  6. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  7. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  8. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  9. Alpinisti ciabattoni
    Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  10. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  11. I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo
    I custodi degli abissi: Piccolo trattato sui naufragi del tempo Pietro Spirito
  12. Nuova Tèchne n. 32
    Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  13. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  14. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  15. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  16. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza
    Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  17. Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte
    Bill Evans: Ritratto d'artista con pianoforte Enrico Pieranunzi
  18. Il diritto di salvarsi: Storie migranti
    Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  19. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  20. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  21. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020
    L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  22. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  23. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  24. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  25. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  26. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  27. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf,  Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
    Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  28. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  29. La Certosa di Parma
    La Certosa di Parma Stendhal
  30. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  31. Fine d'anno
    Fine d'anno Paola Drigo
  32. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli
    Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  33. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  34. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  35. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  36. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  37. Eichmann - dove inizia la notte
    Eichmann - dove inizia la notte Stefano Massini
  38. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza
    Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  39. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  40. Mastro-don Gesualdo (Mondadori)
    Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  41. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  42. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  43. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  44. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  45. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  46. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  47. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  48. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  49. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  50. L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli
    L'invenzione del diverso: Pier Paolo Pasolini e Mario Mieli Silvia De Laude