Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il romanzo di Lady D

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

C'era una volta una giovane principessa estenuata da intrighi di palazzo, restrizioni opprimenti, paparazzi ovunque, un marito freddo e infedele, e una suocera che di mestiere faceva la regina. Poi, un bel giorno, la principessa fuggì per inseguire l'amore accanto a un Moro dalle immense ricchezze. La serenità era però ancora lontana. Su di lei incombeva la minaccia di un atroce complotto e la principessa dovette così compiere una scelta estrema e irrevocabile: inscenare la propria morte e rinascere con una nuova vita, un nuovo nome e un nuovo aspetto. Inizia così la favola noir di Diana Spencer, una favola che inventa per lei un destino diverso da quello incontrato nel tunnel dell'Alma. La principessa tormentata ora si chiama Lydia, abita in un piccolo centro degli Stati Uniti e trascorre le sue giornate tra il lavoro in un canile, i tè con le amiche e gli incontri con un timido ma tenace fidanzato. Cerca di assaporare i piaceri di un'esistenza lontana dai riflettori, anche se un dolore lancinante e sottile le ricorda a ogni istante di avere abbandonato i suoi figli. Il fragile equilibrio rischia di rompersi con l'arrivo di una vecchia conoscenza:un paparazzo che non si è mai dimenticato dei suoi lucenti occhi azzurri, e soprattutto di quella appena visibile striatura di verde attorno alla pupilla destra. Monica Ali ci trasporta nella mente di Lady D e tesse una trama che incrocia verità e finzione, le storture della fama e il desiderio di normalità, raccontando la storia di una donna combattiva, in perenne lotta per vivere una vita in cui riconoscersi appieno.

© 2022 Il Saggiatore (Ebook): 9791259810496

Data di uscita

Ebook: 2 settembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Psicopompo Amélie Nothomb
  2. Metropolitania Carolina Cavalli
  3. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  4. Portofino blues Valerio Aiolli
  5. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  6. Il volto di pietra William Gardner Smith
  7. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  8. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  9. L'Isola Nuda Dunja Badnjevic
  10. La resa Jelena Lengold
  11. Cecilia e le streghe Laura Conti
  12. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  13. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  14. Libro degli snobs Il William Thackeray
  15. Due ussari, I Leone Tolstoj
  16. Racconto della lotta Luc Lang
  17. Ligeia Edgar Allan Poe
  18. Con gli occhi chiusi Federigo Tozzi
  19. Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane James Joyce
  20. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  21. Koala Lukas Bärfuss
  22. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico
  23. Sebastopoli Leone Tolstoj
  24. Naja Tripudians Annie Vivanti
  25. Taglio del bosco, Il Leone Tolstoj
  26. Mesopotamia Serhij Žadan
  27. Marco Polo Viktor Šklovskij
  28. A cosa servono i gatti Paolo Nori
  29. In cerca di Pan Filippo Tuena
  30. Ritorno ad Harlem Claude McKay
  31. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  32. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  33. Kramp María José Ferrada
  34. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  35. La casa sul cartello María José Ferrada
  36. Moravia AA.VV.
  37. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  38. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  39. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  40. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  41. La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
  42. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  43. A/metà Jasmin B. Frelih
  44. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  45. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  46. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  47. Fare femminismo Giulia Siviero

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora