Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Leggenda di Gosta Berling, La

Durata
7h 21min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

La leggenda di Gösta Berling è il romanzo d’esordio dela scrittrice svedese Selma Lagerlof, che fu insignita in seguito del premio Nobel per la letteratura. L’opera è una saga basata su uno stile evocativo del paesaggio e della vita degli inizi del 1800; il protagonista è un pastore protestante che ha lasciato il ministero a causa della sua dedizione all’alcool. Uomo debole e forte insieme, viene presentato con lo stesso spessore di uno degli antichi eroi dei miti nordici.Musica, dal Peer Gynt, di Grieg

© 2024 Gli Ascolta Libri (Audiolibro): 9781509424153

Data di uscita

Audiolibro: 25 gennaio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Psicopompo Amélie Nothomb
  2. Ligeia Edgar Allan Poe
  3. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  4. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  5. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  6. Napalm nel cuore Pol Guasch
  7. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico
  8. Metropolitania Carolina Cavalli
  9. La resa Jelena Lengold
  10. Diavolo innamorato, Il Jacques Cazotte
  11. Portofino blues Valerio Aiolli
  12. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  13. Con gli occhi chiusi Federigo Tozzi
  14. Due ussari, I Leone Tolstoj
  15. A cosa servono i gatti Paolo Nori
  16. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  17. Ritorno ad Harlem Claude McKay
  18. Marco Polo Viktor Šklovskij
  19. Koala Lukas Bärfuss
  20. Tre croci Federigo Tozzi
  21. La casa sul cartello María José Ferrada
  22. Kramp María José Ferrada
  23. La metamorfosi (Einaudi): Introduzione di Luigi Forte. Traduzione di Enrico Ganni Franz Kafka
  24. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  25. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  26. Piazza Oberdan Boris Pahor
  27. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  28. Sugar Pop Elisa Pavan
  29. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  30. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  31. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  32. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  33. Mafia Lupo Salvatore
  34. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  35. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  36. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  37. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  38. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  39. La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
  40. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  41. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora