Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

L'antico e ricorrente tema della morte per epidemia viene qui affrontato nei commenti filosofici a opere di pittura (da Giovanni di Paolo a Piero della Francesca, da Antonello da Messina a Guido Reni e Mattia Preti), di poesia (Omero, Lucrezio, Carducci), di narrativa (Manzoni, Conrad) fino a Tucidide e alle pagine di Giovanni Damasceno sulle immagini sacre. Ne scaturiscono alcune meditazioni sulla dimensione spirituale indotta dall'improvvisa interruzione delle consuete relazioni e attività quotidiane. Nella condizione di isolati nel contagio che cresce, infatti, il distacco imposto genera in noi il sentimento di una lontananza che si muta, giorno dopo giorno, in una sorta di affettività introversa. Tonalità emotive simili alla nostalgia inclinano così all'interno, si spandono dentro. Nell'interiorità trovano una custodia e, quanto più al fondo si depositano, volgono in una intimità delle lontananze.

© 2020 Bordeaux (Ebook): 9791259630247

Data di uscita

Ebook: 17 dicembre 2020

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
    2. Un destino di felicità Philippe Forest
    3. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
    4. Wa - Armonia AA. VV.
    5. Salviamo la Cosa pubblica: L'anima smarrita delle nostre istituzioni Francesco Stoppa
    6. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
    7. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
    8. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
    9. L'Iran contemporaneo Carlo G. Cereti
    10. Omero e i poemi epici AA.VV.
    11. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
    12. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
    13. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
    14. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
    15. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
    16. Ti seguirò nel buio Faika
    17. Tarendol René Barjavel
    18. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
    19. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
    20. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
    21. Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
    22. Aver cura del vero: Come informare e far crescere una società inclusiva AA.VV.
    23. Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
    24. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
    25. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
    26. Poesie della cecità Lamia Makaddam
    27. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
    28. Il cuoco galante Vincenzo Corrado
    29. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
    30. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
    31. Sister Resist Clarice Trombella
    32. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
    33. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
    34. Il mio Piccolo Re dei fiori Alberto Zoina
    35. Fiori di tarassaco Barbara Morini
    36. Un pisolo in giardino: Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare Raul Pantaleo
    37. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL
    38. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
    39. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
    40. Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
    41. Marina Abramović. Il paradosso dell'assenza: Performance 1967 - 2017 Valeria Spallino
    42. Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
    43. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
    44. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    14 giorni gratis
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora
    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    14 giorni gratis
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    14 giorni gratis
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    7 giorni gratis
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora