Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza

Serie

1 of 4

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

La pandemia ha messo in luce quanto la dimensione sociale dell'apprendimento sia di fondamentale importanza anche nei contesti virtuali per promuovere la motivazione e il successo formativo degli studenti. In questo volume vengono presentati i risultati della ricerca condotta all'interno degli insegnamenti dei corsi di Laurea dell'Università Telematica degli Studi IUL, con l'obiettivo di indagare punti di forza e criticità dell'apprendimento collaborativo online e di promuovere strategie e strumenti utili a innovare la didattica e valorizzare la centralità degli studenti. Che ruolo possono avere le attività di tipo collaborativo all'interno di un percorso universitario online? Quali strumenti o metodologie è possibile mettere in atto per migliorare la comunicazione e la collaborazione fra studenti? Studiare in gruppo facilita la trasferibilità delle competenze apprese e la capacità di autovalutare il proprio apprendimento? All'interno del volume, questi temi vengono indagati da differenti prospettive: l'inquadramento teorico; l'impianto metodologico; la profilazione degli studenti; l'analisi dei dati estratti dalla piattaforma di formazione; l'osservazione delle relazioni; il rapporto tra la valutazione del docente e l'autovalutazione degli studenti.

© 2022 IULPress (Ebook): 9788894594744

Data di uscita

Ebook: 26 maggio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  2. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  3. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  4. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  5. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  6. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  7. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  8. Croce AA.VV.
  9. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  10. Deledda AA.VV.
  11. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  12. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  13. Novelle Edmondo De Amicis
  14. 100 citazioni di Emil Cioran Emil Cioran
  15. Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  16. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  17. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  18. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  19. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  20. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  21. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  22. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  23. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  24. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  25. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  26. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  27. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  28. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  29. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  30. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  31. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  32. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  33. Teseo André Gide
  34. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  35. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  36. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  37. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  38. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  39. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll
  40. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  41. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  42. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  43. La vita militare Edmondo De Amicis

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora