Ascolti illimitati, 6 mesi a metà prezzo.

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • 6 mesi a metà prezzo, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Attiva l'offerta
Device Banner Block 894x1036
Cover for L'uomo non è buono: Per la critica del progresso

L'uomo non è buono: Per la critica del progresso

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

La modernità capitalistica si è storicamente sviluppata intorno alla dialettica tra due tipi di concezioni politiche dell'uomo e del suo governo: l'una, di matrice illuminista, basata sull'idea di progresso, per cui l'uomo sarebbe necessariamente tendente al bene; l'altra, di derivazione conservatrice, concepisce l'uomo come essere bisognoso del sovrano per uscire dallo stato di natura e regolare le proprie pulsioni distruttive. Ripercorrendo le fondamenta e i principali autori di quella che viene definita «antropologia negativa», il libro formula un'importante ipotesi di ricerca teorico-politica: bisogna spezzare l'alternativa tra progresso e conservazione, tra fede nella bontà umana e inevitabilità dell'autodistruzione. I vari saggi cercano quindi di utilizzare anche il grande pensiero conservatore e reazionario piegandolo contro i propri fini, per trovare elementi importanti di critica alla modernità capitalistica, alla sua narrazione teleologica e universalistica. Con approcci differenti, hanno raccolto questa ambiziosa sfida importanti autori di differenti generazioni: Ubaldo Fadini, Dario Gentili, Miguel Mellino, Damiano Palano, Franco Piperno, Maria Russo, Marco Spagnuolo, Mario Tronti.

© 2024 MachinaLibro (Ebook): 9788865485392

Data di uscita

Ebook: 8 aprile 2024

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
      L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
    2. Nietzsche contra Nietzsche
      Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    3. L'empatia tra teoria e clinica
      L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
    4. Kant, i filosofi, i visionari
      Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    5. The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione
      The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione Pietro Celo
    6. Locke
      Locke AA.VV.
    7. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    8. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti
      Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
    9. Il demone della paura
      Il demone della paura Zygmunt Bauman
    10. Il paradosso dei gemelli
      Il paradosso dei gemelli AA.VV.
    11. Morfologia di Eros
      Morfologia di Eros Marco Vozza
    12. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    13. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori
      Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
    14. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    15. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    16. Solitudini: Da problema a opportunità
      Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    17. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
      Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
    18. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
      Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
    19. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
      La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
    20. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale
      L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
    21. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
      Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
    22. Uso della cannabis negli animali domestici
      Uso della cannabis negli animali domestici Pharmacology University
    23. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
      Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
    24. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
      Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    25. Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini
      Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini Sara Munari
    26. Didattica ludica: Competenze in gioco
      Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    27. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
      Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
    28. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
      La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
    29. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita
      L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
    30. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
      Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    31. Nuova Tèchne n. 23
      Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
    32. Dell'arte dei giardini inglesi
      Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
    33. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    34. Come nascono le idee
      Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
    35. Attraverso lo specchio
      Attraverso lo specchio Lewis Carroll
    36. Odi barbare
      Odi barbare Giosuè Carducci
    37. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    38. Raoul Taburin
      Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
    39. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
      La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
    40. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
      L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
    41. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone
      L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
    42. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
      Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
    43. Una certa idea di Italia
      Una certa idea di Italia AA.VV.
    44. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022
      Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
    45. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
      Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    46. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    47. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
      Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare
    Offerta valida fino al 10-10-2025

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Attiva l'offerta

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    14 giorni gratis
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    14 giorni gratis
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    7 giorni gratis
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Ora