Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La metropolitana europea: Le politiche che stanno cambiando Napoli

Serie

1 of 23

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Napoli e l'Europa, un legame che corre nelle viscere della città. Il segno più tangibile del processo di integrazione comunitaria nella terza città d'Italia è infatti rappresentato dalla sua metropolitana, nella cui realizzazione ha rivestito un ruolo chiave l'Unione Europea con i suoi fondi. La Linea 1 partenopea è uno dei più riusciti esempi di come si declina nelle aree urbane la Politica Comune dei Trasporti, che in quasi settant'anni di storia comunitaria ha allargato i suoi orizzonti, passando dall'abbattere barriere fra le nazioni ad avvicinare i quartieri delle singole città. Al contempo, il metrò è una straordinaria epopea politico-amministrativa di coesione sociale e territoriale sullo sfondo di un'Italia che cambia, e che oggi è chiamata alla prova del Next Generation EU. Una sfida che potrà essere vinta attualizzando la storia di un sapiente utilizzo dei fondi europei, grazie ai benefici di una stagione di continuità politica, di cooperazione fra istituzioni, di programmazione con una chiara visione sulle politiche di mobilità. Ossia, quanto avvenuto con la Linea 1 della metropolitana, che con le sue stazioni dell'arte sta cambiando la faccia – e il destino – di Napoli e dei suoi cittadini.

Presentazione di Ennio Cascetta, Presidente del Consorzio Metropolitana di Napoli s.p.a.

Prefazione di Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei

© 2023 Editoriale Scientifica (Ebook): 9791259765284

Data di uscita

Ebook: 31 gennaio 2023

Potrebbero piacerti

  1. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  2. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  3. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  4. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  5. Narrativa Claudio Magris
  6. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte
  7. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  8. Il paradosso di Olbers AA.VV.
  9. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  10. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  11. Odi barbare Giosuè Carducci
  12. Una certa idea di Italia AA.VV.
  13. La principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo Raffaello Barbiera
  14. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  15. Michelangelo AA.VV.
  16. Due tempi in provincia Carlo Linati
  17. Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio Eric Toussaint
  18. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  19. Anticorpi di pace: Pagine inedite e ritrovate Tonino Bello
  20. Limes - Madrid a Barcellona Limes
  21. La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel Eleonora Calabrò
  22. I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze Massimo Cotto
  23. Feuerbach Leopoldo Sandonà
  24. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  25. La desinenza in A Carlo Dossi
  26. L'età difficile Elisabetta Mondello
  27. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  28. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  29. Marina Abramović. Il paradosso dell'assenza: Performance 1967 - 2017 Valeria Spallino
  30. La vita di santa Caterina da Siena: Narrata dai suoi discepoli secondo le fonti più antiche Angelo Belloni
  31. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  32. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  33. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  34. Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  35. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  36. Limes - Lo stato del mondo Limes

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora