Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le bocche inutili: Intrighi familiari e rivoluzioni interiori nella borghesia del XIX secolo

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Narrativa

"Le bocche inutili" di Annie Vivanti è un romanzo che esplora le complesse dinamiche delle relazioni umane attraverso una narrativa densa e avvincente. Ambientato in un contesto sociale e culturale dell'inizio del XX secolo, il libro affronta temi come l'amore, la solitudine e il desiderio di comunicazione in un mondo che spesso sembra indifferente. Lo stile letterario di Vivanti si distingue per l'uso di un linguaggio ricco e poetico, in grado di evocare intense emozioni e riflessioni profonde, rendendo la lettura un'esperienza coinvolgente e riflessiva. La sua scrittura si colloca all'interno del modernismo, ponendo interrogativi esistenziali che risuonano con la sensibilità dell'epoca. Annie Vivanti, scrittrice e poetessa italiana di origini ebraiche, ha vissuto gran parte della sua vita tra Italia e Stati Uniti, esperienze che hanno influenzato la sua opera. Traboccante di vivide descrizioni e introspezioni, Vivanti ha spesso esplorato l'identità, le questioni di genere e l'emancipazione femminile. La sua biografia, segnata da eventi storici tumultuosi e dal confronto con culture diverse, ha contribuito alla sua voce unica e tematizzante. "Le bocche inutili" è una lettura altamente consigliata per coloro che desiderano immergersi in un'opera che stimola la riflessione sulle questioni di comunicazione e connessione umana. La penna di Vivanti riesce a trasformare i conflitti interiori in una narrazione universale, rendendo il libro accessibile e toccante per ogni lettore. La sua capacità di approfondire i sentimenti umani ne fa un'opera fondamentale da aggiungere alla propria biblioteca.

© 2020 Good Press (Ebook): 4064066069629

Data di uscita

Ebook: 7 agosto 2020

Potrebbero piacerti

  1. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  2. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  3. Trionfo della morte Gabriele D'annunzio
  4. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  5. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  6. Le pellegrine Gaspare Invrea
  7. La disertora Barbara Beneforti
  8. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  9. Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale Mary Eleanor Wilkins Freeman
  10. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  11. Mussolini e il Fascismo AA.VV.
  12. Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  13. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  14. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  15. Un sasso nel lago Matteo Severgnini
  16. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  17. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  18. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  19. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  20. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  21. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  22. Le ciociare di Capizzi: I racconti delle donne siciliane stuprate durante la Seconda guerra mondiale Marinella Fiume
  23. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  24. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  25. Guerre d'Italia AA.VV.
  26. Vie verso Roma Arnold Esch
  27. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  28. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  29. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  30. Tutto nel mondo è burla!: Appunti per una storia dell'opera comica italiana Roberto Iovino
  31. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  32. 100 citazioni di Abraham Lincoln Abraham Lincoln
  33. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora