Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi

Serie

1 of 10

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

La rivista è intesa, fin dal titolo, come prosecuzione ideale del bollettino pubblicato a suo tempo con cadenza annuale dal Centro studi landolfiani, che aveva come ideatrice e principale animatrice Idolina Landolfi, scomparsa prematuramente nel 2008. «Diario perpetuo» è stato il titolo di una rubrica che Tommaso Landolfi teneva sul «Corriere della Sera» negli ultimi e contrastati anni della sua carriera. L'accento cadeva per l'autore sul carattere autobiografico della sua letteratura, che non solo attingeva alla vita corrente gli argomenti delle sue divagazioni, ma replicava di quella l'andamento imperfetto e frammentario, in un rapporto d'interrogazione «senza fondo» che era il tratto caratteristico della sua ultima produzione. Assumendo per il bollettino questa denominazione, Idolina alludeva a un impulso di ricerca e d'interpretazione potenzialmente infinite dell'opera del padre, a una crescita di conoscenza che accompagnasse "in diretta" l'avvicendarsi degli stili interpretativi e delle scuole letterarie. Con la più grande libertà e con quel margine di errore e provvisorietà contenuto in ogni impresa calata nel tempo. Dopo circa dieci anni e in una veste diversa, con l'apporto della Associazione Tommaso e Idolina Landolfi costituitasi nel frattempo presso l'Università di Siena, questa pubblicazione si propone di riprendere il discorso, nella speranza di contribuire a una sempre maggiore diffusione e conoscenza di un'esperienza letteraria di straordinario rilievo nel nostro Novecento.

© 2022 Quodlibet Note azzurre (Ebook): 9788822912954

Data di uscita

Ebook: 16 febbraio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  2. Eppure osarono Maria Rosaria Valentini
  3. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  4. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  5. Quintetto romano Raoul Precht
  6. Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  7. Lampreht Kazimir Kolar
  8. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  9. Piet Mondrian AA.VV.
  10. Una nuova epoca Ida Jessen
  11. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  12. 100 citazioni di Jane Austen Jane Austen
  13. Maciste vs Cimaste: Storia di due camalli negli anni d'oro del cinema muto Massimo Minella
  14. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  15. Aspettando il Sessantotto: Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 AA.VV.
  16. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  17. Il disegno che tarda a venire Carlo Moccia
  18. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  19. Il laccio Isabella Pojavis
  20. La partenza di Sise Paola Drigo
  21. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  22. La mia strada: Lettere aperte dalle esperienze della mia vita Rita Vincenza
  23. Urlando con i cannibali Lee Maynard
  24. Fine d'anno Paola Drigo
  25. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  26. Quando il figlio è minacciato Massimo Centini
  27. Gheddafi Leonardo Palma
  28. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  29. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  30. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
  31. Godfall Van Jensen
  32. Tragedia dell'infanzia Alberto Savinio
  33. La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia Luigi Cancrini
  34. Rime nuove Giosuè Carducci
  35. Tinissima Elena Poniatowska
  36. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  37. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  38. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  39. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  40. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  41. Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
  42. Tutto nel mondo è burla!: Appunti per una storia dell'opera comica italiana Roberto Iovino
  43. Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
  44. La città rende liberi. Riformare le istituzioni locali Stefano Moroni (a cura di)
  45. Burma Blue Massimo Morello

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora