Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i «lecconi», i baci a tutte le ore. Sono questi gli istanti di irripetibile normalità che Matteo Bussola cattura con felicità ed esattezza. Perché a volte, proprio guardando ciò che sembra scontato, troviamo inaspettatamente il senso di ogni cosa. Padre di tre figlie piccole, Matteo sa restituirne lo sguardo stupito, lo stesso con cui, da quando sono nate, anche lui prova a osservare il mondo. Dialoghi strampalati, buffe scene domestiche, riflessioni sottovoce che dopo la lettura continuano a risuonare in testa. Nell’«abitudine di restare» si scopre una libertà inattesa, nei gesti della vita di ogni giorno si scopre quanto poetica possa essere la paternità.
© 2019 Einaudi (Audiolibro): 9788858490341
Data di uscita
Audiolibro: 2 ottobre 2019
Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i «lecconi», i baci a tutte le ore. Sono questi gli istanti di irripetibile normalità che Matteo Bussola cattura con felicità ed esattezza. Perché a volte, proprio guardando ciò che sembra scontato, troviamo inaspettatamente il senso di ogni cosa. Padre di tre figlie piccole, Matteo sa restituirne lo sguardo stupito, lo stesso con cui, da quando sono nate, anche lui prova a osservare il mondo. Dialoghi strampalati, buffe scene domestiche, riflessioni sottovoce che dopo la lettura continuano a risuonare in testa. Nell’«abitudine di restare» si scopre una libertà inattesa, nei gesti della vita di ogni giorno si scopre quanto poetica possa essere la paternità.
© 2019 Einaudi (Audiolibro): 9788858490341
Data di uscita
Audiolibro: 2 ottobre 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 438 valutazioni
Tenero
Commovente
Divertente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 438
Fran
1 lug 2020
Molto dolce e piacevole nell’ascolto, specie perché letto dall’autore che sa dare la giusta inflessione alle voci delle figlie. Commovente ma anche simpatico!
Giulia
9 giu 2020
Un libro di una dolcezza infinita, ma anche divertente. Il fatto che a leggerlo sia l’autore stesso, che racconta questi episodi di vita paterna, rende il tutto ancora più realistico e toccante.
Carla
7 dic 2020
Un libro sulla delicatezza dell'amore filiale e sulla complicità dall'amore coniugale, un libro sull'amore in una delle sue forme più pure, quella di un padre nei confronti delle sue tre figlie, un libro sull'amore di un padre nei confronti di una madre, di un uomo nei confronti di una donna.
Giulia
29 mar 2021
Riesci a vivere la genitorialità, pur non essendo genitore. Insuperabile, coinvolgente, divertente e intelligente.
Samantha
1 feb 2022
Non so bene come riusciranno a farci un film. Diario di un papà molto presente che dovrebbe essere la normalità, che che in Italia viene snobbato è denominato mammo. In alcune parti ho riso in altre mi sono commossa.
Elisa
5 apr 2021
Tenerissimo, stimolante, divertente. Il miglior regalo che un padre possa lasciare ai propri figli
Martina
6 apr 2023
Tanto, troppo zuccheroso. Ma, al di là del buonismo e dei tanti cliché, l’ascolto mi ha fatto sorridere (soprattutto le frasi in dialetto veneto!) e mi ha intrattenuta
Laura
23 mar 2022
Capitoli singoli molto apprezzabili. Non da il massimo in versione lungo ascolto
Davide
20 dic 2020
Una serie di racconti sulla paternità e sul rapporto padre figli scritto in modo molto leggero e appassionato; ho tuttavia trovato alcune parti un po’ patetiche e poco interessanti.
Anna Rita
21 feb 2020
Tenero, divertente, una pausa il suo ascolto da godere
Italiano
Italia