Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Orlando innamorato

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Fantasy

Col suo grande poema cavalleresco, Boiardo ha saputo fondere il gusto cortese per le gesta dei Paladini con l’erudizione dell’Umanesimo maturo, confezionando un’opera che, nonostante sia stata oscurata dal successo dell’ariostesco "Orlando furioso" (suo debitore), ha mantenuto intatto il suo fascino cristallino. Alla corte di Carlo Magno si presenta Angelica, bellissima principessa del Catai, in cerca di aiuto contro i propri nemici. Basterebbe questa premessa, per far capire a chi legge che le intricate vicissitudini amorose di Orlando e Rinaldo – fra loro cugini e considerati i migliori cavalieri dell’imperatore – non si limiteranno qui a qualche banale scaramuccia. No, la sterminata fantasia di Boiardo ci trascinerà invece molto lontano dalla Francia: in un Estremo Oriente fiabesco in cui non mancheranno intrighi, incantesimi e mostri sovrumani...

Matteo Maria Boiardo (1441-1494) nasce nella contea di Scandiano, in Emilia Romagna, infeudata alla sua famiglia da diverse generazioni. Cresciuto a Ferrara, nel 1451 rimane orfano di padre e torna alla città di origine, sotto la tutela dell’amato nonno Feltrino. È proprio quest’ultimo, umanista appassionato, ad assicurargli la più adeguata formazione. Nel 1461 Boiardo entra nella corte ferrarese di Borso d’Este, trascorrendo i successivi anni fra Roma e le varie corti tenute dalla dinastia (quella di Modena e di Reggio) e affermandosi come letterato. In quegli stessi anni firma le sue opere più note: "Amorum Libri Tres" (1476), "Le pastorali" (1484)" e, soprattutto, "Orlando innamorato", la cui versione completa uscirà postuma, nel 1495.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728429198

Data di uscita

Ebook: 19 settembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Adelchi Alessandro Manzoni
  2. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  3. Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  4. Boccaccio AA.VV.
  5. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  6. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  7. Diavolo innamorato, Il Jacques Cazotte
  8. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  9. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  10. Psicopompo Amélie Nothomb
  11. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  12. Naja Tripudians Annie Vivanti
  13. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  14. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  15. Ligeia Edgar Allan Poe
  16. Fumo José Ovejero
  17. Paco Yunque ed altri racconti Cesar Vallejo
  18. Il circo Miranda Mellis
  19. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  20. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  21. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  22. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  23. Amore e ginnastica Edmondo de Amicis
  24. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  25. Assassinio di Via Belpoggio, L Italo Svevo
  26. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  27. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  28. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  29. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  30. La rivoluzione comincia ora Lorenzo Pezzica
  31. MicroMega 4/2025: Sulle macerie della democrazia AA. VV.
  32. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  33. Questo pianeta Laura Conti
  34. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  35. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  36. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  37. Lezioni ucraine AA.VV.
  38. La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
  39. La vita ti sia lieve: storie di migranti e altri esclusi Alessandra Ballerini
  40. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  41. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  42. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  43. Libro Elisabetta Sgarbi
  44. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  45. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  46. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  47. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  48. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  49. Biografie dalla Storia: Gerarchi nazisti Lucas Pavetto

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora