Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Palermo adagio: Pietre e voci di una città crocevia

Palermo adagio: Pietre e voci di una città crocevia

Serie

1 di 5

Lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

«Palermo adagio è il racconto della città come la vedo io che ci sono nato e cresciuto e che per tutta la vita ho lavorato a contatto con la sua bellezza e le sue complessità. Una città d'acqua e di pietre, di fontane e di stucchi, aristocratica come i suoi palazzi e popolare come i suoi mercati. Raccontare Palermo non è un compito facile. Più di duemila anni di storia convergono in una cultura "cumulativa", dove il nuovo non cancella il vecchio ma si stratifica componendo un mosaico sempre in movimento. Raccontare i suoi abitanti, poi, è ancora più difficile: dopo secoli di dominazioni, Palermo continua a essere un crocevia di popoli che vive di integrazione. Come sosteneva Marcel Proust, viaggiare non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi. Con questo spirito "adagio" rivolgo il racconto anche ai miei concittadini, nella speranza di stimolare, nei confronti di questa nostra città, sentimenti di affezione e attenzione che spesso sono mancati in passato e che soli possono permetterci di ritrovarla davvero». Questo libro è arricchito da mappe digitali, schede inedite e fotografie che trovate sulla piattaforma Extended Book.

© 2022 Enrico Damiani Editore (Ebook): 9791254560280

Data di uscita

Ebook: 18 novembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  2. 27 gennaio: Giorno della Memoria
    27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  3. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  4. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  5. Autoritratto con pianoforte russo
    Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  6. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  7. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  8. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  9. Il pensiero di Vasilij Grossman
    Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  10. Comunque una storia d'amore
    Comunque una storia d'amore Igor Cannonieri
  11. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  12. La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano
    La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano Dianne Hales
  13. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  14. Storia dell'amore
    Storia dell'amore Gérard Thomas
  15. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  16. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  17. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  18. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  19. Kelvin - Il secondo principio della termodinamica
    Kelvin - Il secondo principio della termodinamica AA.VV.
  20. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  21. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  22. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  23. Ho costruito una casa da giardiniere
    Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  24. Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani
    Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani Adriana Chemello
  25. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  26. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  27. Feuerbach
    Feuerbach Leopoldo Sandonà
  28. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  29. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  30. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  31. Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli
    Polittico del Sangue amaro: Lettura della poesia di Valerio Magrelli Arnaldo Colasanti
  32. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  33. I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte
    I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte Daniele Palmieri
  34. Sei mesi rossi in Russia: Resoconto di un'osservatrice sulla Russia prima e durante la dittatura del Proletariato
    Sei mesi rossi in Russia: Resoconto di un'osservatrice sulla Russia prima e durante la dittatura del Proletariato Louise Bryant
  35. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  36. Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia
    Il terzino cannoniere: Le gesta di Giacinto Facchetti nell'Italia che cambia Massimo Arcidiacono
  37. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  38. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  39. Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo
    Complottisti vulnerabili: Le ragioni profonde del cospirazionismo Stefano Iacone
  40. Lettere del ritorno
    Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  41. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  42. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
    Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  43. Violate: Sessismo e cultura dello stupro
    Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  44. La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano
    La via dei sassi: Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano Andrea Mattei
  45. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  46. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  47. Gigi
    Gigi Colette
  48. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle
    In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  49. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  50. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  51. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  52. Per fortuna ci siamo persi: L'arte del viaggio imprevedibile
    Per fortuna ci siamo persi: L'arte del viaggio imprevedibile Maurizio Serafini
  53. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

Paghi subito 89.99€/anno, l'equivalente di 7.49€/mese, per 1 anno di ascolto illimitato.

89.99 € /anno
12 mesi al prezzo di 9
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis