Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Mina. La voce del silenzio

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Mina. La voce del silenzio è il ritratto collettivo di un mito. Un viaggio nella musica, la televisione e la cultura italiane degli ultimi settant'anni per capire davvero chi è, fuori e dentro la sua leggenda, Mina.

A partire da quel giorno dell'estate 1958, quando «nasce» sul palco della Bussola di Marina di Pietrasanta, la presenza di Mina ha trasformato per sempre il modo di percepire la musica degli italiani. È impossibile isolare un solo aspetto della rivoluzione che la sua vita e la sua carriera hanno rappresentato: l'eleganza dei movimenti di fronte alle telecamere, con cui ha incantato generazioni davanti allo schermo; lo stile inconfondibile del trucco, dei capelli e dei vestiti, replicato e imitato ma mai davvero superato; l'ironia e l'intelligenza, sue grandi alleate; la dizione, con cui ha esaltato le parole dei grandi autori che hanno scritto per lei, da Mogol a Cristiano Malgioglio, da Fabrizio De André a Lina Wertmüller; il suo modo unico di cantare, che ancora oggi, dopo innumerevoli ascolti, ci ammutolisce. Nei decenni ha inciso oltre cento album e interpretato mille canzoni, è stata sex symbol e madre, femminista e tradizionalista, attrice e imprenditrice, protagonista di ogni programma televisivo e voce totale lontana dai riflettori.

Questo volume, aperto dalla prefazione di Ivano Fossati, esplora i tanti volti della figura carismatica e sfuggente di Mina: dal successo, giovanissima, al ritiro dalle scene a nemmeno quarant'anni; dalle ovazioni al culto sofisticato e sotterraneo; dalla fascinazione per il jazz alle copertine che ne distorcono e reinventano l'immagine; dagli editoriali per riviste e quotidiani ai musicarelli. Un libro che è un'ode alla meraviglia cangiante di un personaggio unico: perché nel trasmutarsi continuo di musica e società, moda e gusto, solo la camaleontica Mina ha saputo trovare un modo per rimanere «Mina», sempre e comunque

© 2024 Il Saggiatore (Ebook): 9791259812803

Data di uscita

Ebook: 11 dicembre 2024

Potrebbero piacerti

  1. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  2. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  3. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  4. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  5. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  8. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  9. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  10. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  11. La Bohème italiana Emilio Salgari
  12. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  13. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  14. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  15. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  16. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  17. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  18. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  19. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  20. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  21. Il caso Deruga Ricarda Huch
  22. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  23. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  24. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  25. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  26. Sacro niente Giovanni Bitetto
  27. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  28. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  29. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  30. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  31. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  32. Verga AA.VV.
  33. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  34. Plastica Malcom de Chazal
  35. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  36. Mafia Lupo Salvatore
  37. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  38. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  39. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  40. Darkland Paolo Grugni
  41. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  42. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  43. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  44. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora