Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah

Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah

Serie

1 di 23

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Religione e Spiritualità

Prendendo spunto dai testi delle deportate, il volume mette in luce come è avvenuta la trasmissione "al femminile" dell'evento epocale della Shoah. L'autrice indaga su come le testimoni e le scrittrici italiane raccontino e tramandino la loro esperienza: immagini, pensieri ed emozioni raccolte allora, il cui impatto resta inalterato nel presente di chi le legge e le studia oggi. L'importanza di autrici come Liana Millu e Giuliana Tedeschi sta non nella differenza, ma nella compartecipazione alla rappresentazione letteraria della Shoah. Lo specifico femminile arricchisce la testimonianza maschile, mentre la memoria, paradossalmente, si universalizza. È la tragedia stessa che impone di parlare di quel che avvenne alle famiglie di queste donne, oppure di immaginare cosa si cela dietro il buio di omissioni, dietro l'ansietà di un vuoto. Impone di parlare e riscoprire – per alcune di loro, come nel caso di Giacoma Limentani – il loro senso di ebraicità all'interno del contesto italiano dopo la guerra, dopo il ritorno in Italia di chi poté tornare, ma anche di chi, rimanendo, non fu meno ferita. Al ritorno, tutto quel che avvenne si sistemò lungo un asse che aveva nella Shoah il punto zero del prima e del dopo, un asse cartesiano-ortogonale della sofferenza impartita e subita da queste bambine e ragazze e dalle loro famiglie. Il romanzo apocalittico La Storia di Elsa Morante e l'ibrido narrativo Lezioni di tenebra di Helena Janeczek, riconfermano – sia pure da prospettive e mediante tecniche espressive assai diverse – il senso politico della scrittura in quanto scrittura di donna e di individuo che vive arendtianamente il politico: dunque una scrittura eticamente destinata non soltanto ad altre donne ma alla collettività intera. "Il coraggio e la perseveranza dimostrati dalle donne durante l'evento come anche nel difficile processo di ritorno ad un'esistenza normale dopo i traumi subiti merita il nostro continuo ricordo", scrive nella dedica del suo libro Stefania Lucamante, per la quale la cultura ebraica italiana e le lacerazioni nella vita di molte donne causate dalla Shoah sono diventati argomenti imprescindibili del suo lavoro di docente alla Catholic University of America.

© 2019 iacobellieditore (Ebook): 9788862524988

Data di uscita

Ebook: 17 settembre 2019

Potrebbero piacerti

  1. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  2. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  3. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  4. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  5. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale
    Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  6. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  7. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  8. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  9. Un editore discreto: La politica, i libri, una vita
    Un editore discreto: La politica, i libri, una vita Roberto Bonchio
  10. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  11. Le Omonime
    Le Omonime Filippo Vignali
  12. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  13. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  14. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  15. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  16. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  17. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  18. Una fra tante
    Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  19. Per oggi non mi tolgo la vita
    Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  20. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  21. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  22. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  23. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  24. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  25. Nuova Tèchne n. 26
    Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  26. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  27. Primo maggio
    Primo maggio Edmondo De Amicis
  28. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  29. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  30. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  31. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin
    Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  32. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  33. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  34. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  35. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  36. Il gusto di una vita
    Il gusto di una vita Iaia Caputo
  37. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  38. Argento vivo
    Argento vivo Nicola Arcangeli
  39. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli
    Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  40. La cucina futurista
    La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  41. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022
    Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  42. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  43. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  44. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  45. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolto illimitato a un prezzo imbattibile.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis