Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale

Serie

1 of 5

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Perché le idee politiche hanno sempre più senso nel mondo globale in mano al capitalismo più selvaggio e perché la sinistra può ancora salvare il mondo

La scuola, le città, le periferie, l'infanzia, l'immigrazione, le banche, la cultura, la sicurezza, il turismo di massa, l'acqua, le comunicazioni, il cibo, l'informazione, la salute, il genere, il territorio, il commercio, la fabbrica, il lavoro, la ricerca, la formazione, i trasporti, ma anche l'editoria, la televisione, le case, gli animali, le minoranze, le diversità. Tutto questo, e molto altro ancora, può essere governato con politiche di destra o di sinistra. E non è esattamente la stessa cosa. Gérard Thomas, da sempre anche attento osservatore della realtà italiana che ben conosce, spiega in questo volume perché e in cosa - per ognuna di queste declinazioni, in tutto cento «campi» della socialità - la destra e la sinistra sono profondamente diverse e - forse ancor più di prima - profondamente opposte, e soprattutto perché oggi più che mai ha un senso votare a sinistra e riportare la ricchezza della politica nella nostra quotidiana analisi del mondo.

© 2018 Edizioni Clichy (Ebook): 9788867995219

Data di uscita

Ebook: 27 marzo 2018

Potrebbero piacerti

  1. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  2. La Russia non è una Cina AA.VV.
  3. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  4. Il fattore umano AA.VV.
  5. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  6. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  7. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  8. Potere blu AA.VV.
  9. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  10. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  11. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  12. Le madri lontane Stefania Prandi
  13. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  14. Bergson AA.VV.
  15. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  16. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  17. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  18. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  19. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  20. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  21. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  22. L'arte e la morte Antonin Artaud
  23. Chilean electric Fernández Nona
  24. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  25. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  26. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  27. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  28. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  29. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  30. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  31. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  32. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  33. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  34. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  35. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  36. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  37. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  38. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  39. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora