Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Racconti di tutto il mondo

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Biografie

Pubblicato a Torino nel 1929, "Racconti di tutto il mondo" è una raccolta estremamente eterogenea e vivida di impressioni di viaggio, scritte da Arnaldo Cipolla nel corso delle sue molte spedizioni a giro per il pianeta. Grazie a un occhio critico molto accentuato – specie nei confronti delle malefatte del colonialismo – ma anche di una sensibilità decisamente fuori dal comune, il grande esploratore e avventuriero comasco ci porta con sé alla scoperta delle piccole meraviglie a cui ha assistito di persona. Dalla Cina all’Egitto, dall’Arabia al Sudamerica (passando per l’India e la Thailandia), chi legge si trova di fronte a uno spettacolo maestoso, fatto di personaggi umili ma straordinari, a tratti bizzarri e non sempre virtuosi. Un distillato di umanità, quindi, nato dall’intraprendenza e dal profondo senso di responsabilità di un nomade moderno, che ha anticipato molte presunte consapevolezze che la nostra contemporaneità, troppo spesso, si accredita come esclusivamente proprie.

Arnaldo Cipolla (1877-1938) nasce a Como, figlio di un garibaldino. Appassionatosi fin da giovanissimo ai viaggi, nel 1904 decide di arruolarsi volontario e partire per il Congo belga. Da questa esperienza trarrà il materiale per il primo reportage, consistente in una corrispondenza con la sua famiglia ("Dal Congo"). Da lì in poi, Cipolla viaggerà e scriverà ininterrottamente, collaborando a varie riviste e affrontando innumerevoli spedizioni dall’Africa al Medio Oriente, dalla Cina all’India e dall’Oceania alle Americhe. Autore instancabile, firma non solo molte importantissime corrispondenze, ma anche alcuni celebri romanzi a sfondo coloniale, come "Il cuore dei continenti" (1926), "Il re fanciullo" (1920) e, soprattutto, "Un’imperatrice d’Etiopia" (1921). Grazie alla sua sensibilità a dir poco anticipatrice, i suoi testi sono stati spesso ricordati in occasione di recenti conflitti – come, ad esempio, le Guerre del Golfo – in quanto latori di considerazioni che brillano ancora per la loro sconcertante attualità.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728492437

Data di uscita

Ebook: 28 ottobre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Le colpe altrui Grazia Deledda
  2. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  3. Una giovinezza del secolo XIX Anna Zuccari
  4. Così mi pare Flavia Steno
  5. Il nostro padrone Grazia Deledda
  6. La Dama della Regina Beatrice Speraz
  7. Innocenza Renzo Pezzani
  8. Pietro e Paola Alberto Cantoni
  9. Primadonna Arturo Colautti
  10. La lettera viola Flavia Steno
  11. Signora 900 Umberto Notari
  12. Fino a Dogali Alfredo Oriani
  13. L'amorosa Maria Volpi Nannipieri
  14. Storia del giovine re delle indie nere (Le Mille e Una Notte 10) – Le Mille E Una Notte
  15. Il Miraggio Flavia Steno
  16. La volpe di Sparta Luciano Zuccoli
  17. I ciechi e le stelle Giorgio Cicogna
  18. Salomè: Con illustrazioni di Aubrey Beardsley e una prefazione di Robert Ross. Edizione bilingue italiano-francese Oscar Wilde
  19. La fuggitiva Milly Dandolo
  20. La Madonna dei sette dolori Mario Mariani
  21. La disfatta Alfredo Oriani
  22. La vita comincia domani Guido da Verona
  23. Don Zua Antonio Ballero
  24. Il maestro di Setticlavio Camillo Boito
  25. Vortice Alfredo Oriani
  26. Stella non scappare più Perihan Magden
  27. La donna capovolta Titti Marrone
  28. La cartella N. 4 Marchesa Colombi
  29. Le rive della Bormida Giuseppe Cesare Abba
  30. Il navicellaio del Tevere Antonietta Klitsche de la Grange
  31. Il cavaliere della chimera Alfredo Pitta
  32. Goccia d'oro Alfredo Pitta
  33. Stelle deboli: La storia di Sid Vicius e Nancy Spungen Daniele Paletta
  34. La baraonda Gerolamo Rovetta
  35. La camminante Giustino Ferri
  36. Sulla breccia Antonietta Giacomelli
  37. I dolori del giovane Werther - Werther: Romanzo e libretto d'opera Johann Wolfgang von Goethe
  38. L'ultima primavera I. Castellani Fantoni Benaglio
  39. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  40. Il fanciullo nascosto Grazia Deledda

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora