Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan

Serie

1 of 10

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Poesia e Opere Teatrali

Aleksandr Skidan (Leningrado, 1965) è una delle voci più significative della poesia russa contemporanea. Puntuale antagonista, nelle scelte biografiche come nell'opera, dei regimi politico-culturali in corso nelle loro fasi critiche e passaggi di testimone (ieri quello sovietico, oggi quello capitalista), esordisce all'epoca della democratizzazione e avvia subito di seguito un'opera di traduzione ed esplorazione delle letterature straniere, esibendo nell'attività culturale, nelle pagine critiche e nei suoi versi un'adesione fluida e vigile all'estetica dell'underground, poi della marginalità, e uno sperimentalismo che utilizza l'esattezza semantica e la sfida ai confini di genere per descrivere e criticare la violenza che abita il mondo e muovere dunque un attacco frontale a due derive cui è soggetta la poesia: il bamboleggiamento letterario e il monolinguismo della comunicazione, corretti con un trattamento autocritico e ironico dei modelli (l'amica suicida che non si riesce autenticamente a piangere perché la si incastona tra Dostoevskij, Blok, Benjamin, Nietzsche e Derrida) e un plurilinguismo non posticcio, che denuncia la spietatezza del potere e delle parole del potere. Di questa ricerca, si propone nel libro il frutto più maturo, con la prima traduzione italiana, corredata dal testo originale a fronte, di una serie di poesie tratte dalla raccolta Lo spostamento verso il rosso (2005, vincitrice del prestigioso Premio Andrej Belyj). Elisa Baglioni, autrice della traduzione, accompagna il testo con una introduzione che periodizza e indaga il lavoro di Skidan e con la trascrizione di un inedito colloquio con l'autore, all'interno del quale è possibile rintracciare il consueto, ma non arreso e sempre rinnovantesi profilo dello stesso: "La poesia e la letteratura sperimentali sono una sorta di squadre volanti partigiane, a mio avviso, disorganizzate ma capaci di compiere incursioni negli avamposti dell'ideologia dominante. Le squadre partigiane si nascondono nei boschi, non vivono una vita parallela nel sottosuolo, di tanto in tanto escono allo scoperto per poi scomparire. L'unico modo per renderle unità di guerriglia regolari è promuovere un altro tipo di letteratura".

© 2022 Quodlibet Note azzurre (Ebook): 9788822913166

Data di uscita

Ebook: 13 maggio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Annette, un poema eroico Anne Weber
  2. Canzoniere Francesco Petrarca
  3. Furibonda cresce la notte. Poesie e lettere inedite Alda Merini
  4. La cura dello sguardo Franco Arminio
  5. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  6. Poesie d'amore Nazım Hikmet
  7. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  8. Diorama Laura Di Corcia
  9. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  10. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  11. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  12. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  13. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  14. L'infinito senza farci caso Franco Arminio
  15. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  16. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  17. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  18. Munch Chiara Rebutto
  19. Esuli James Joyce
  20. Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti
  21. Caetano Veloso. Camminando controvento Igiaba Scego
  22. Consigli - Smemoranda Guido Catalano
  23. L'angelo nero Antonio Tabucchi
  24. Piazza d'Italia Antonio Tabucchi
  25. Il gioco del rovescio e altri racconti Antonio Tabucchi
  26. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  27. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  28. Un matrimonio americano Tayari Jones
  29. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  30. Ti con zero Italo Calvino
  31. Copywriting e scrittura per il web for dummies Alfonso Cannavacciuolo
  32. Il porto delle nebbie Georges Simenon
  33. Il Milione Marco Polo
  34. La leggenda del Santo Bevitore Joseph Roth
  35. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  36. La ragazza dell'addio Giorgio Scerbanenco
  37. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  38. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  39. I sette peccati di Hollywood Oriana Fallaci
  40. Bartleby lo scrivano Herman Melville
  41. Un borghese piccolo piccolo Vincenzo Cerami
  42. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
  43. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  44. Lettera a Berlino Ian McEwan
  45. La fabbrica Hiroko Oyamada
  46. Pier Paolo Pasolini. Urlare la verità Pippo Delbono
  47. Sabato Ian McEwan
  48. Guerre puniche AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni