Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Sì, lo voglio: Storie di unioni civili in Italia

Serie

1 of 46

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Il 20 maggio 2016 l'Italia approva la Legge n. 76, meglio conosciuta come Legge Cirinnà, il testo che regolamenta le unioni omosessuali. Il libro di Giovanni Follesa racconta la storia di alcune coppie, una per regione, che all'indomani dell'approvazione della Legge Cirinnà hanno deciso di sposarsi. Ciascuna coppia, nel presentarsi, mette a nudo se stessa: l'amore, i sogni, i problemi quotidiani, il coming out, le aspirazioni, il futuro da immaginare e costruire giorno dopo giorno. È una testimonianza personale e intima del percorso familiare, un approfondimento sulle dinamiche sociali nel nostro Paese, una riflessione sul significato e le sfumature del termine "famiglia". Una narrazione dalla matrice realista, tra cronaca e letteratura; un testo atipico che va oltre l'usurata retorica della diversità. Sì, lo voglio è un libro ricco di umanità, che più di tutto vuole invitare alla riflessione chi ancora non sa comprendere che la famiglia non è unica, ma ne esistono diverse. Senza discriminazioni.

«È ovvio che lo so io, lo sanno le nostre famiglie, lo sa chi ci ama che non cambia nulla nel nostro rapporto, però è fondamentale che il Paese si doti di una legge che stabilisca l'eguaglianza. Prima o poi ci sposeremo. Ce la faremo. Ecco perché è importante partecipare ai Pride».

© 2023 People (Ebook): 9791259791832

Data di uscita

Ebook: 28 luglio 2023

Potrebbero piacerti

  1. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  2. L'isola di Arturo Elsa Morante
  3. Mio figlio in rosa: "Ti senti maschio o femmina?" "Io mi sento io." Camilla Vivian
  4. Mai dati Chiara Lalli
  5. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  6. Dare la vita Michela Murgia
  7. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  8. Femminucce Federica Fabrizio
  9. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  10. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  11. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  12. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  13. La metà scomparsa Brit Bennett
  14. Figlie di una nuova era Carmen Korn
  15. Herbariae Giulia Paganelli
  16. La tua vita e la mia Majgull Axelsson
  17. Dna chef Roberta Lepri
  18. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
  19. Sister Deborah Scholastique Mukasonga
  20. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  21. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
  22. I ventitre giorni della città di Alba Beppe Fenoglio
  23. Lo sanno tutti che tua madre è una strega Rivka Galchen
  24. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  25. Il volto di pietra William Gardner Smith
  26. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  27. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  28. Quando papà dava i numeri Louise Meriwether
  29. La mia casa è dove sono Igiaba Scego
  30. Oliva Denaro Viola Ardone
  31. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  32. Insurrezione José Ovejero
  33. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  34. Anime morte Sam Riviere
  35. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  36. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  37. Chiaroscuro Raven Leilani
  38. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  39. IL CORPO SBAGLIATO Francesca Spanu
  40. Il treno dei bambini Viola Ardone
  41. La donna non esiste Nicla Vassallo
  42. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni