Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent'anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia – dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate –, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un'eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori. Livia era e resta un mistero insondabile: miracolo di bellezza preservata nell'inconsapevolezza? O fenomeno da baraccone? Avvolti nelle spire di un'affabulazione ammaliante, seguiamo la protagonista in un viaggio che è insieme privato e generazionale, interiore e concreto. E mentre lei aspira a fermare l'attimo per non perdere la gloria, la sorte di Livia è lì a ricordare cosa può succedere se la giovinezza si cristallizza in un presente immobile: una diciottenne nel corpo di una cinquantenne, una farfalla incastrata nell'ambra. "Sembrava bellezza" è un romanzo sull'impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice mette in scena le relazioni, tra donne e non solo. Un romanzo animato da uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.
© 2021 Mondadori (Audiolibro): 9788852154607
Data di uscita
Audiolibro: 10 marzo 2021
Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent'anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia – dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate –, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un'eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori. Livia era e resta un mistero insondabile: miracolo di bellezza preservata nell'inconsapevolezza? O fenomeno da baraccone? Avvolti nelle spire di un'affabulazione ammaliante, seguiamo la protagonista in un viaggio che è insieme privato e generazionale, interiore e concreto. E mentre lei aspira a fermare l'attimo per non perdere la gloria, la sorte di Livia è lì a ricordare cosa può succedere se la giovinezza si cristallizza in un presente immobile: una diciottenne nel corpo di una cinquantenne, una farfalla incastrata nell'ambra. "Sembrava bellezza" è un romanzo sull'impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice mette in scena le relazioni, tra donne e non solo. Un romanzo animato da uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.
© 2021 Mondadori (Audiolibro): 9788852154607
Data di uscita
Audiolibro: 10 marzo 2021
Entra in un mondo di storie
Basato su 1794 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intricato
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 1794
Paola
18 mar 2021
L'ho finito perché la lettrice è davvero brava. Sicuramente crudo e graffiante, immagino che sia voluta la saccenza della scrittrice, ma a mio parere tanto rumore per nulla. Tutti ci siamo sentiti fuori luogo in adolescenza, ciò non giustifica il morboso accanimento della protagonista verso il resto del mondo, che ho trovato piuttosto banale e stucchevole.
Angela
16 mar 2021
L’ho ascoltato fino in fondo perché odio lascare i libri a metà, ma quesì non sono proprio riuscita ad apprezzarlo. L’ho trovato un po’ sconclusionato e a tratti inutilmente scurrile.
Marina
21 mar 2021
A me è sembrato tremendo. Protagonista antipatica dall'inizio alla fine. Arrabbiata con il mondo. Ma perché non prendersela con sę stessa?
Fausta
2 apr 2021
Irritante e al tempo stesso vuoto. Sconclusionato e senza capo né coda, un flusso di coscienza di cui non si sentiva alcun bisogno. Tempo perso: unica nota positiva, magistrale lettura!
Sonia
18 mar 2021
Pessimo
Alice
19 mar 2021
Sopravvalutato secondo me
Paola
6 mag 2021
Ascoltato fino alla fine, per capire dove volesse andare a parare: fatica sprecata. Narrazione velenosa delle frustrazioni di un'adolescente incapace di diventare adulta. Pessima la strutturazione, carica di digressioni assolutamente inutili. Si aspetta fino alla fine un colpo di scena che non arriva.
Alessandra
25 apr 2021
Ho letto molte recensioni che definiscono la protagonista (e quindi l'autrice) volgare, saccente, insopportabile, ma non sono d'accordo. Il racconto di Ciabatti a me sembra, invece, molto sincero nel suo descriversi senza filtri, nel giudicare spietatamente gli altri (ma anche e soprattutto se stessa). Raccontarsi ai lettori in ogni difetto e finanche nelle più perverse fantasie per me è una coraggiosa (e forse dolorosa) operazione di sincerità. La trama racconta il rapporto ricucito tra l'autrice e una vecchia compagna di scuola, mescolando passato adolescente e presente, ma la grandezza di questa storia sta nel modo in cui è raccontata. Lettrice fantastica.
Cinzia
18 mar 2021
Secondo me la voce della lettrice ha dato quel tocco in più al libro già di per sé molto bello. LA lettrice ha saputo interpretare magistralmente i toni che il libro voleva dare. Mi è piaciuto molto
Sara
16 mar 2021
La scrittura è potente, senza filtri, reale, crudo, sarcastico, viscerale. Un libro spigoloso che sa limare lentamente in ogni angolo nascosto di ognuno di noi. Mi è piaciuto
Italiano
Italia