Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Tokyo tutto l'anno: Viaggio sentimentale nella grande metropoli

24 Valutazioni

3.8

Durata
8h 35min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

«Tokyo sembra sempre in costruzione. Da bruco a farfalla, da farfalla a rondine, da rondine a sasso, da sasso a palazzo, da palazzo a bosco, da bosco a... È in uno stato di infanzia perenne, come una bambina che a guardarla non pare diversa, ma poi confrontandola con le fotografie - l'album aperto una domenica sulle ginocchia - emerge strabiliante nella differenza».

«La forma di una città cambia piú veloce di un cuore» diceva Baudelaire. E forse, tra tutte le città, Tokyo è quella che cambia piú velocemente se è vero, come scrive Laura Imai Messina, che l'antica Edo «è in uno stato di infanzia perenne». Laura si trasferí a Tokyo per studiare: pensava sarebbero passati pochi mesi - quanto bastava per perfezionare il suo giapponese - non che sarebbe rimasta piú di quindici anni, e che si sarebbe innamorata perdutamente di una delle città piú affascinanti, labirintiche e seducenti del mondo (oltre che di un ragazzo che sarebbe diventato suo marito). Tokyo non solo è una delle grandi metropoli globali, ma è anche una città densissima di storie, tradizioni, simboli, «segni »: è la città dove usanze secolari vivono accanto ai quartieri degli otaku, gli appassionati di manga e videogame, dove le culture giovanili piú effervescenti del pianeta si muovono nelle stesse strade su cui si affacciano piccoli locali tipici. È una città in cui i ritmi frenetici del lavoro e del commercio si alternano a quelli cadenzati delle stagioni e delle festività, dove il rito ha un'importanza fondamentale perché è il calendario, con le sue feste e la sua memoria, a regolare la vita dei suoi abitanti. Laura Imai Messina racconta Tokyo con uno sguardo unico, a cui la conoscenza delle usanze e delle strade non ha tolto freschezza e curiosità. Un viaggio lungo un anno, da Mutsuki, gennaio, «il mese degli affetti», a Shiwasu, dicembre, «il mese dei bonzi affaccendati», fino al cuore di Tokyo, la «città bambina». Copertina: Igort.

© 2024 Einaudi (Audiolibro): 9788858490662

Data di uscita

Audiolibro: 22 maggio 2024

Potrebbero piacerti

  1. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
  2. Tokyo express Matsumoto Seichō
  3. La vegetariana Han Kang
  4. Quando muori resta a me Zerocalcare
  5. Circe Madeline Miller
  6. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  7. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  8. L'arte di correre Murakami Haruki
  9. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  10. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  11. L'avversario Emmanuel Carrère
  12. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  13. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  14. Yoga Emmanuel Carrère
  15. La canzone di Achille Madeline Miller
  16. I baffi Emmanuel Carrère
  17. Herbariae Giulia Paganelli
  18. Shantaram Gregory David Roberts
  19. Mi dica tutto Rosario Lisma
  20. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  21. Sortilegi Bianca Pitzorno
  22. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  23. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  24. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  25. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  26. Mai stati così felici Claire Lombardo
  27. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  28. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  29. Una storia americana Francesco Costa
  30. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  31. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  32. Kobane calling Zerocalcare
  33. La valle dell'eden John Steinbeck
  34. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  35. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  36. La figlia unica Guadalupe Nettel
  37. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  38. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  39. Le otto montagne Paolo Cognetti
  40. I miei giorni alla libreria Morisaki Satoshi Yagisawa
  41. Quel che affidiamo al vento Laura Imai Messina
  42. L'evento Annie Ernaux
  43. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  44. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  45. 4 3 2 1 Paul Auster
  46. La vita intima Niccolò Ammaniti
  47. Come d'aria Ada D'Adamo
  48. Tre ciotole: Rituali per un anno di crisi Michela Murgia
  49. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora