Bianca
7 feb 2022
Valerie Perin una certezza. Amo la sua narrazione e soprattutto ho adorato la voce di Lucia Mascino. Un romanzo a strati. Coinvolgente e pieno di pezzi che si ricompongono. Storie che si intrecciano e si ricompongono.
1986. Adrien, Étienne e Nina si conoscono in quinta elementare. Molto rapidamente diventano inseparabili e uniti da una promessa: lasciare la provincia in cui vivono, trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. 2017. Un’automobile viene ripescata dal fondo di un lago nel piccolo paese in cui sono cresciuti. Il caso viene seguito da Virginie, giornalista dal passato enigmatico che ci rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d’infanzia. Che ne è stato di loro? Copyright © Editions Albin Michel – Paris 2021 Copyright © 2021 by Edizioni e/o © 2022, Emons Italia S.r.l. ed Edizioni e/o
© 2022 Emons Audiolibri e Edizioni E/O (Audiolibro): 9788869868238
Traduttori: Alberto Bracci Testasecca
Data di uscita
Audiolibro: 27 gennaio 2022
1986. Adrien, Étienne e Nina si conoscono in quinta elementare. Molto rapidamente diventano inseparabili e uniti da una promessa: lasciare la provincia in cui vivono, trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. 2017. Un’automobile viene ripescata dal fondo di un lago nel piccolo paese in cui sono cresciuti. Il caso viene seguito da Virginie, giornalista dal passato enigmatico che ci rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d’infanzia. Che ne è stato di loro? Copyright © Editions Albin Michel – Paris 2021 Copyright © 2021 by Edizioni e/o © 2022, Emons Italia S.r.l. ed Edizioni e/o
© 2022 Emons Audiolibri e Edizioni E/O (Audiolibro): 9788869868238
Traduttori: Alberto Bracci Testasecca
Data di uscita
Audiolibro: 27 gennaio 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 951 valutazioni
Coinvolgente
Commovente
Tenero
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 951
Bianca
7 feb 2022
Valerie Perin una certezza. Amo la sua narrazione e soprattutto ho adorato la voce di Lucia Mascino. Un romanzo a strati. Coinvolgente e pieno di pezzi che si ricompongono. Storie che si intrecciano e si ricompongono.
Stefania
12 feb 2022
Fatto fatica a seguire e capire i personaggi e la trama
Paola
20 feb 2022
Tra 3 e 4 stelle: un gran casino
A
7 feb 2022
Semplicemente meraviglioso! L'ho divorato in 2 giorni, proprio come "Cambiare l'acqua ai fior" i. Non vedo l'ora che arrivi il prossimo! Grazie all'autrice Valérie Perrin per lo sguardo positivo sulle cose crudeli della vita. La voce narrante Lucia Mascino è molto gradevole.
Giulia
19 feb 2022
Bello. Fino alla fine.
Rebecca
24 feb 2022
Rispetto a cambiare l’acqua ai fiori che mi è piaciuto tantissimo, l’ho trovato molto meno interessante, più scontato e prevedibile.
Chiara
8 mar 2022
Non vado matta della Perrin… come in “Cambiare l’acqua ai fiori” l’inizio è di una noia mortale, bisogna pazientare le prime due-tre ore e poi comincia ad appassionare. “Tre” è davvero molto intricato, gran parte del romanzo si snoda su tre piani temporali diversi e la narratrice fino quasi alla fine sembra completamente estranea alla vicenda. Fino al colpo di scena…Molto ricco di espedienti di suspense (anche se a volte un po’ scontati), riesce a tenere alta la curiosità fino alla fine. Anche se i lunghi elenchi, la lentezza di alcuni passaggi a volte stancano.Non so se leggerò ancora suoi romanzi, sono contenta di averlo finito ma più per aver trovato risposta agli interrogativi che nascono durante la narrazione, che per il piacere di ascoltarlo.Voce narrante di Lucia Mascino PERFETTA
Giulia
16 feb 2022
Meraviglioso. L'ho amato sin da subito. Mi mancano già quei Tre.
Francesca
13 feb 2022
Intenso e mai banale. Brava la narratrice. Un piacere ascoltarlo.
Elisa
19 feb 2022
Dopo Cambiare l'acqua ai fiori questo nuovo viaggio nella Francia di provincia. Bellissimo! L'autrice riesce a narrare le vite di persone duramente segnate dagli eventi con una precisione, una grazia, una ricchezza tali da renderli vivi e palpitanti di emozioni.Lucia Mascino eccellente!
Italiano
Italia