Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Volere è potere

Volere è potere

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Self-help

Ambizione, forza di volontà, abnegazione: come fare ad avere successo? È possibile superare le avversità e ritagliarsi un posto nel mondo?

A queste domande, nel 1859, intendeva rispondere il bestseller “Self-help”, scritto dal britannico Samuel Smiles. Considerato il miglior divulgatore scientifico d’Italia, dieci anni dopo, Michele Lessona verrà invitato dal presidente del consiglio Menabrea a scrivere un libro simile per il pubblico italiano. È così che nasce “Volere e potere”, interessante raccolta di biografie di italiani illustri, stagliata su una cornice didascalica, squisitamente ottocentesca, che descrive l’Italia dell’epoca in tutta la sua complessità. Una lettura affascinante, di estremo interesse storico, ma anche un libro piacevole, dal non indifferente tono ispiratore…

Michele Lessona (1823-1894) è stato uno scrittore, zoologo e divulgatore scientifico fra i più importanti dell’Ottocento italiano. Nato a Venaria Reale da una famiglia estremamente altolocata, si laurea in medicina nel 1846. A causa dell’opposizione della famiglia al matrimonio con Maria Ghignetti, decide di fuggire con lei, trascorrendo alcuni anni in giro per l’Europa, l’Asia e l’Egitto, dove dirige un ospedale. Tornato vedovo in Italia, al seguito della figlia, si dedica alle scienze naturali, insegnando in vari atenei e arrivando a essere rettore dell’Università di Torino. È stato fra i primi traduttori di Darwin e ha ideato la rivista La scienza a dieci centesimi, primo esempio italiano di divulgazione popolare. A livello letterario, i suoi testi più famosi spaziano dal self-help di “Volere è potere” (1869) alla biografia (“Carlo Darwin, 1883), passando per “Confessioni di un rettore” (1880) e “Conversazioni scientifiche” (1874).

© 2024 SAGA Egmont (Ebook): 9788728567852

Data di uscita

Ebook: 28 marzo 2024

Potrebbero piacerti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolto illimitato a un prezzo imbattibile.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis