Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Più che l'amore: Tragedia moderna: Preceduta da un discorso e accresciuta d'un preludio d'un intermezzo e d'un esodio

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

"Più che l'amore: Tragedia moderna" di Gabriele D'Annunzio è un'opera che esplora le tematiche dell'amore intenso e della passione distruttiva attraverso la lente di una drammaturgia innovativa. Il testo si distingue per un linguaggio ricco e simbolico, nel quale la bellezza estetica si fonde con l'analisi psicologica dei personaggi. D'Annunzio, in questo contesto, affronta il tema del desiderio in modo audace, situando i suoi protagonisti in un conflitto tra il desiderio personale e le convenzioni sociali dell'epoca. L'opera si inserisce perfettamente nel panorama letterario del decadentismo e del simbolismo, evidenziando l'evoluzione del teatro italiano verso forme più moderne e libere. Gabriele D'Annunzio, figura poliedrica del Novecento, è noto per la sua vita avventurosa e le sue esperienze artistiche e politiche. La sua profonda inclinazione verso l'estetismo e la ricerca della bellezza, unite alla sua biografia caratterizzata da relazioni tumultuose e passioni inebrianti, influenzano notevolmente la scrittura di quest'opera. D'Annunzio, con la sua cultura cosmopolita e il suo spirito ribelle, incarna il genio di un'epoca che cerca di oltrepassare i limiti dell'arte e della vita stessa, rendendo la sua scrittura sempre attuale. "Più che l'amore" è quindi un'opera da raccomandare a coloro che desiderano esplorare le complessità dell'animo umano e le sfide dell'amore, avvalendosi di un linguaggio denso di immagini evocative. La capacità di D'Annunzio di intrecciare il personale con il universale rende questo testo una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato alla letteratura moderna e alla sua evoluzione.

© 2020 Good Press (Ebook): 4064066068554

Data di uscita

Ebook: 7 agosto 2020

Potrebbero piacerti

  1. La scotennatrice Emilio Salgari
  2. I racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
  3. I Cosacchi Lev Tolstoj
  4. Piccolo mondo antico Antonio Fogazzaro
  5. Romanzi Jane Austen
  6. Ragione e sentimento (Mondadori): Con uno scritto di Virginia Woolf Jane Austen
  7. Resurrezione Lev Tolstoj
  8. Emma (Mondadori): A cura di Anna Luisa Zazo. Con scritti di Walter Scott e John Halperin Jane Austen
  9. L'adolescente (Mondadori): Introduzione e note di Maria Rita Leto Fedor Dostoevskij
  10. Racconti: Con un saggio di Thomas Mann Fedor Dostoevskij
  11. L'idiota (Mondadori): Con un saggio di Hermann Hesse Fedor Dostoevskij
  12. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  13. Le selve ardenti Emilio Salgari
  14. I quattro fanti Giuseppe Lipparini
  15. L'amorosa Maria Volpi Nannipieri
  16. La Rua Gian Dàuli
  17. L'impero in provincia Francesco Jovine
  18. Il Passato che sorge Flavia Steno
  19. La Dama della Regina Beatrice Speraz
  20. Vortice Alfredo Oriani
  21. Verso il nulla Gemma Ferruggia
  22. Il fanciullo nascosto Grazia Deledda
  23. L'indomani Anna Zuccari
  24. Il tesoro Grazia Deledda
  25. Lù principessa da circo Maria Volpi Nannipieri
  26. Gli egoisti Federigo Tozzi
  27. Lungo la via Antonietta Giacomelli
  28. La principessa Giulio Piccini
  29. Primadonna Arturo Colautti
  30. Cronache di guerra e di pace Silvio Guarnieri
  31. La città sottomarina Renzo Chiosso
  32. Terre vergini, volume 2 Ivan Turgenev
  33. Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin Aleksandr Puşkin
  34. Terre vergini, volume 1 Ivan Turgenev
  35. Annalena Bilsini Grazia Deledda
  36. Straordinarie avventure di Testa di Pietra Emilio Salgari
  37. La bisbetica domata William Shakespeare
  38. La signora di Monsoreau Alexandre Dumas
  39. Mary Mariù Maria Maria Volpi Nannipieri
  40. Il nemico Alfredo Oriani
  41. Devozione Antonella Lattanzi
  42. La fuggitiva Milly Dandolo

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora