Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

27 gennaio: Giorno della Memoria

Serier

1 av 19

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Dal 2001 in Italia – e dal 2005 a livello internazionale – il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria «in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», una definizione che crediamo vada estesa alle altre persone deportate nei campi, come quelle di origine rom e sinti, le persone omosessuali, le persone ritenute "asociali", i testimoni di Geova, gli apolidi, e anche i criminali comuni. Alla memoria di tutte e di tutti loro è dedicata questa pubblicazione, che racchiude alcuni dei più significativi discorsi pronunciati in Italia e nel mondo in occasione delle celebrazioni per il Giorno della memoria. Il nostro invito è quello di cogliere il messaggio universale contenuto nelle testimonianze e nelle riflessioni qui raccolte, allo scopo tanto di ricordare gli orrori del passato, quanto di interpretare le contraddizioni del presente e soprattutto costruire un futuro libero dall'odio e dalla violenza.

«Noi, i sopravvissuti dei campi, non saremo sempre qui con voi. È a voi, dunque, che mi rivolgo, perché è essenziale che assumiate e proseguiate il compito della testimonianza, delle nostre testimonianze, per lottare contro l'oblio, per impedire che si volti pagina su Auschwitz, per lottare contro i negazionisti e per difendere la verità storica. È il nostro dovere – nostro, dei sopravvissuti, anche a nome di tutti i nostri cari scomparsi nella Shoah – chiedervi di non abbassare la guardia, di impegnarvi a fare tutto quanto vi è possibile per preservare il mondo dal ripetersi di tali atrocità.» Shlomo Venezia

Questo libro raccoglie testimonianze e riflessioni di scrittori come Elie Wiesel e Shlomo Venezia, esponenti del mondo accademico come Anna Foa, Yehuda Bauer, Ethel Brooks e Giorgio Sacerdoti, partigiani come Ennio Odino, registi come Steven Spielberg, esponenti delle istituzioni religiose come Noemi Di Segni, e di quelle repubblicane come Sergio Mattarella e Liliana Segre.

© 2024 People (E-bok): 9791259792426

Utgivningsdatum

E-bok: 20 januari 2024

Andra gillade också ...

  1. Dialoghi col passato Johannes Bückler
  2. Negazione: La verità inconfessabile Keith Kahn-Harris
  3. La caduta della casa degli Usher: Edizione bilingue italiano-inglese Edgar Allan Poe
  4. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  5. Il ragazzo che leggeva alle donne Pier Francesco Gasparetto
  6. L'Iran contemporaneo Carlo G. Cereti
  7. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  8. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  9. Cavallo scosso Kathryn Scanlan
  10. L'Iraq contemporaneo Riccardo Redaelli
  11. La famiglia Bonifazio Antonio Caccianiga
  12. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  13. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  14. La Siria promessa Hala Kodmani
  15. Questo è un bel libro Alberto Corbino
  16. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  17. Baby Gang: Viaggio nella violenza giovanile italiana Eugenio Arcidiacono
  18. Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro Valerio Piccioni
  19. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  20. Il signor dottorino Emilio De Marchi
  21. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  22. Il mio terzo dizionario delle Serie TV Cult Nicolò Targhetta
  23. Figli di un dio minore?: Le persone transgender e la loro dignità Luciano Moia
  24. Dieci ferite Lorenzo Fabiano
  25. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  26. Recinzioni - Le Serie Johnny Palomba
  27. La Cucina della bambola: Manualetto pratico Anonimo
  28. La Chiesa che verrà: Riflessioni sull'ultima intervista di Carlo Maria Martini Armando Matteo
  29. Omero e i poemi epici AA.VV.
  30. Manuel Agnelli: Senza appartenere a niente mai Federico Guglielmi
  31. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
  32. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  33. Tinissima Elena Poniatowska
  34. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  35. Euclide - La geometria modello matematico del mondo AA.VV.
  36. Ortles-Cevedale AA.VV.
  37. Vivere senza slot: Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza Collettivo Senza Slot
  38. Lascia che il passato inizi Jonathan Carroll
  39. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  40. Limes - Il potere del calcio Limes

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet