Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi

Serier

1 av 10

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

La rivista è intesa, fin dal titolo, come prosecuzione ideale del bollettino pubblicato a suo tempo con cadenza annuale dal Centro Studi Landolfiani, che aveva come ideatrice e principale animatrice Idolina Landolfi, scomparsa prematuramente nel 2008. Diario perpetuo è stato il titolo di una rubrica che Tommaso Landolfi teneva sul «Corriere della Sera» negli ultimi e contrastati anni della sua carriera. L'accento cadeva per l'autore sul carattere autobiografico della sua letteratura, che non solo attingeva dalla vita corrente gli argomenti delle sue divagazioni, ma replicava di quella l'andamento imperfetto e frammentario, in un rapporto d'interrogazione «senza fondo» che era il tratto caratteristico della sua ultima produzione. Assumendo per il bollettino questa denominazione, Idolina alludeva a un impulso di ricerca e d'interpretazione potenzialmente infinite dell'opera del padre, a una crescita di conoscenza che accompagnasse "in diretta" l'avvicendarsi degli stili interpretativi e delle scuole letterarie. Con la più grande libertà e con quel margine di errore e provvisorietà contenuto in ogni impresa calata nel tempo. Dopo circa dieci anni e in una veste diversa, con l'apporto della "Associazione Tommaso e Idolina Landolfi" costituitasi nel frattempo presso l'Università di Siena, questa pubblicazione si propone di riprendere il discorso, nella speranza di contribuire a una sempre maggiore diffusione e conoscenza di un'esperienza letteraria di straordinario rilievo nel nostro Novecento.

© 2024 Quodlibet Note azzurre (E-bok): 9788822914552

Utgivningsdatum

E-bok: 31 juli 2024

Andra gillade också ...

  1. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  2. L'altare del passato Guido Gozzano
  3. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  4. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  5. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  6. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  7. Svevo AA.VV.
  8. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  9. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  10. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  11. Victory Park Aleksey Nikitin
  12. Il confine Silvia Cossu
  13. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  14. Potere blu AA.VV.
  15. L'arte e la morte Antonin Artaud
  16. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  17. Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  18. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  19. Il caso Deruga Ricarda Huch
  20. Fumo José Ovejero
  21. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  22. Il libro di X Sarah Rose Etter
  23. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  24. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  25. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  26. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  27. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  28. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  29. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  30. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  31. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  32. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  33. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  34. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  35. Hunger strike Alberto Nettuno
  36. Le scavatrici Taina Tervonen
  37. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  38. Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici Georges Perec
  39. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  40. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  41. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  42. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  43. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  44. Wa - Armonia AA. VV.
  45. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet