Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso

Serier

1 av 53

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Dalla diffusione delle telenovelas turche al rapporto tra Peppa Pig e la Brexit, dall'impatto dell'Eurovision sul conflitto ucraino a quello del servizio militare dei componenti dei gruppi K-pop sugli equilibri atomici tra le due Coree, questo libro rivela, prendendo in esame temi apparentemente superficiali, come spesso non ci accorgiamo degli aspetti geopolitici del nostro consumo mediatico giornaliero. Analizzando in ogni capitolo un diverso fenomeno culturale, fino a coprire tutti i continenti, l'autore porta alla luce le connessioni esistenti tra cultura popolare ed equilibri internazionali attraverso il racconto di storie sorprendenti. Il suo approccio manifestamente multidisciplinare attinge da semiotica, sociologia, cultural studies, ma anche dalle radici del discorso geopolitico, dalle relazioni internazionali, dalla geografia umana e dagli studi strategici. L'obiettivo è duplice: fornire a un vasto pubblico nuovi strumenti per comprendere meglio ciò che avviene nel mondo e al tempo stesso contribuire a rendere più definiti i lineamenti di un ambito di studi che fuori dall'Italia gode da alcuni anni di una sempre maggiore considerazione, quello della popular geopolitics o geopolitica pop.

© 2023 Treccani (E-bok): 9788812011100

Utgivningsdatum

E-bok: 20 oktober 2023

Andra gillade också ...

  1. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  2. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  3. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  4. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  5. Manifesto pisolini: Guida femminista sul diritto al riposo Virginia Cafaro
  6. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  7. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  8. La responsabilità della rivolta: Dialogo con Andrea Colamedici Miguel Benasayag
  9. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  10. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  11. Tessiture AA.VV.
  12. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  13. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  14. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  15. Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione Irene Facheris
  16. L'ecologia della libertà Murray Bookchin
  17. 27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  18. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  19. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  20. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  21. Uomo in salita: Tentativi a pedali sulle erte di casa Niccolò Bulanti
  22. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  23. Nera con forme: Storia di un corpo grasso Marianna The Influenza
  24. Un anno di scuola Giani Stuparich
  25. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  26. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  27. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  28. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  29. Simbologia della Luna: L'archetipo del femminile in Astropsicologia Lidia Fassio
  30. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  31. Antropologia di genere Giovanna Campani
  32. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  33. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  34. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  35. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  36. Morte per grazia ricevuta Simona Pedicini
  37. Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  38. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  39. Fat Phobia Sabrina Strings
  40. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  41. Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà Jianwei Xun
  42. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  43. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  44. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet