Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

"Gli asini" n. 73, marzo 2020

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

"È difficile diventare adulti quando non c'è abbastanza lavoro da uomini". Le nostre preoccupazioni sono le stesse di Paul Goodman quando nella Società assurda scriveva la frase con cui apriamo questo numero. Le nostre preoccupazioni sono rivolte ai giovani e a un sistema economico che corrompe la loro crescita e in cui il lavoro è il grigiore quotidiano mentre il divertimento (più social che vissuto) è il senso della vita. Ci domandiamo che cosa significhi oggi diventare adulti con la coscienza che i propri sforzi, nella migliore delle ipotesi, finiranno in un impiego che non vale nulla, un lavoro che non ha più il senso di una prova e di una crescita, di espressione di talenti, di partecipazione a una comunità e di assunzione di una responsabilità. E a un'assunzione di responsabilità nella vita e nelle attività della rivista sono chiamati tutti i collaboratori de "Gli asini", ancor più dopo la partecipata riunione dello scorso gennaio a Bologna, che ha segnato l'inizio di un percorso di riflessione comune, a partire da un invito rivolto da Goffredo. Questo numero si apre con un editoriale di Francesco Ciafaloni, che ci ricorda che i razzismi permeano molte scelte politiche di oggi, dalla gestione delle migrazioni agli accordi con la ...

© 2020 Edizioni dell'Asino (E-bok): 9788863573138

Utgivningsdatum

E-bok: 25 februari 2020

Taggar

Andra gillade också ...

  1. Sociologia dell'indignazione: L'affaire: genesi e mutazioni di una ''forma politica'' AA.VV.
  2. I meccanismi dell'odio: Un dialogo sul razzismo e i modi per combatterlo Marco Gatto
  3. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  4. La figlia oscura Elena Ferrante
  5. Femminili singolari Vera Gheno
  6. Kobane calling Zerocalcare
  7. La metà scomparsa Brit Bennett
  8. Trans-migrazioni: Lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso Emanuela Abbatecola
  9. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  10. Canto per Europa Paolo Rumiz
  11. Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo
  12. La cotogna di Istanbul Paolo Rumiz
  13. Senza paura. La nostra battaglia contro l'odio Alessandro Zan
  14. Frida Carmen Domingo
  15. Gli eroi della guerra di Troia Giorgio Ieranò
  16. Un borghese piccolo piccolo Vincenzo Cerami
  17. Kitchen Banana Yoshimoto
  18. Il diario della Signorina Snob Franca Valeri
  19. La mia casa è dove sono Igiaba Scego
  20. Nomadland Jessica Bruder
  21. Il filo infinito Paolo Rumiz
  22. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  23. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  24. Sherlock Holmes e il Mastino dei Baskerville Arthur Conan Doyle
  25. Uno, nessuno e centomila Luigi Pirandello
  26. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  27. La morte di Penelope Maria Grazia Ciani
  28. Figlie di una nuova era Carmen Korn
  29. 1984 George Orwell
  30. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  31. Io non ho paura Niccolò Ammaniti
  32. Lettera a un bambino mai nato Oriana Fallaci
  33. Eleanor Oliphant sta benissimo Gail Honeyman
  34. L'animale morente Philip Roth
  35. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  36. Una questione privata Beppe Fenoglio
  37. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
  38. Se una notte d'inverno un viaggiatore Italo Calvino
  39. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  40. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  41. Il grembo paterno Chiara Gamberale
  42. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  43. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  44. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  45. Parlarne tra amici Sally Rooney
  46. Anna Niccolò Ammaniti

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet