Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

I figli che non voglio

45 Recensioner

4.1

Längd
4T 26min
Språk
Italienska
Format
Kategori

Unga vuxna

Inverno demografico: e davanti a noi si stendono pianure infeconde e ghiacciate da far impallidire Il Trono di Spade, nella mente risuonano echi di tragedie shakespeariane.

In Italia non si fanno più figli, dove andrà a finire la nostra civiltà, ma soprattutto: chi pagherà le nostre pensioni? Ma che senso ha insistere a credere che l'unico modo per tenere in piedi il sistema sia procreare, anche laddove le donne - per la precisione una minoranza di donne quantificata dall'Istat nel 5 per cento - pur essendo nelle condizioni di fare figli, non li vuole?

Rispetto al tema della maternità spesso vincono gli schematismi e le donne si trovano rappresentate o come vittime di un Paese in cui fare figli è un privilegio- la precarietà del lavoro, gli stipendi bassi, gli asili inaccessibili, lo stato sociale che non provvede come dovrebbe -, o come un manipolo di ciniche, superficiali, carrieriste e future pentite destinate a una vecchiaia solitaria e amareggiata dal rimpianto di non essersi riprodotte. Tra questi due poli ci sono le persone vere, a cui danno voce gli interventi raccolti in questo libro. Tante donne, ma anche alcuni uomini, che hanno raccolto la sfida lanciata da Simonetta Sciandivasci con lucidità e ironia sulle pagine dello "Specchio", inserto culturale della "Stampa", una sfida a interrogarsi sui motivi per cui si diventa genitori oppure no, a ragionare sulle diverse possibili fisionomie di una famiglia.

C'è chi si dichiara fautrice dell'agnosticismo procreativo, perché diventare genitore è qualcosa di così intimo e personale da rendere impossibili posizioni di principio, chi insiste sulla necessità di rendere più semplice l'adozione per i genitori single, chi accusa il peso dei condizionamenti del passato e chi prova a sostenere le ragioni dell'incoscienza. Chi valuta il congelamento degli ovuli prima di intraprendere un percorso di transizione da donna a uomo, chi sostiene che i padri siano ben felici di non avere la parità genitoriale e chi patisce l'onnipotenza delle madri in caso di separazione. Ci sono donne che chiedono più rispetto per la scelta di non essere madri, uomini che provano a smontare i narcisismi, le fragilità, le contraddizioni dell'essere padre.

E poi ci sono doti che attendono pazienti nei bauli, nonne e madri che attendono nipoti da figlie che con noncuranza varcano la soglia dei trentacinque anni...

Una carrellata di interventi non ortodossi, pieni di intelligenza e senso critico, un vademecum fondamentale per chiunque sia interessato all'argomento. Un dibattito che ci fornisce ottimi strumenti per "smettere di pensare che l'inverno demografico sia una questione morale o economica: è, invece, una questione di prospettiva, che impone nuove lenti; è una questione di geografia politica e riorganizzazione del mondo secondo nuovi criteri".

CON I CONTRIBUTI DI:

Viola Ardone • Sandro Bonvissuto • Maria Cafagna

E

© 2022 Mondadori (Ljudbok): 9788852158353

Utgivningsdatum

Ljudbok: 28 december 2022

Andra gillade också ...

  1. Strega comanda colore Chiara Tagliaferri
  2. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  3. L'amore in più: Storia dell'amore materno Élisabeth Badinter
  4. Corpi impuri Marinella Manicardi
  5. Il frutto della conoscenza Liv Strömquist
  6. Parità in pillole Irene Facheris
  7. Generazione X Douglas Coupland
  8. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  9. Fat shame: Lo stigma del corpo grasso Amy Erdman Farrell
  10. Femminucce Federica Fabrizio
  11. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  12. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
  13. L'arte di legare le persone Paolo Milone
  14. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  15. Attraversare i muri Marina Abramovic
  16. Cara Ijeawele: Quindici consigli per crescere una bambina femminista Chimamanda Ngozi Adichie
  17. Tagliare il nervo Anna Pazos
  18. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  19. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  20. Sparire qui Marta Ciccolari Micaldi
  21. Il profilo dell'altra Irene Graziosi
  22. Quasi di nascosto Riccardo Casella
  23. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  24. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  25. Scheletro femmina Francesco Cicconetti
  26. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  27. Pregiudizi inconsapevoli: Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati. Francesca Vecchioni
  28. Caro stronzo Virginie Despentes
  29. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  30. Questo immenso non sapere: Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano Chandra Candiani
  31. La vegetariana Han Kang
  32. Parlarne tra amici Sally Rooney
  33. Per soli uomini Emanuela Griglié
  34. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  35. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  36. Manifesto Scum Valerie Solanas
  37. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  38. Animali notturni Carlotta Vagnoli
  39. L'arte di correre Murakami Haruki
  40. Noi c'eravamo: Il senso di fare attivismo Irene Facheris
  41. "L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! Michela Murgia
  42. Romanzo di un maschio Eterobasiche
  43. Fotomodella Elisabetta Valentini
  44. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet