Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Il cervello aumentato, l'uomo diminuito

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Da Platone in poi, la tradizione occidentale ha da sempre visto nel cervello la sede del pensiero, un organo con un ruolo del tutto peculiare nella comprensione dei fenomeni umani, che non poteva essere studiato né, tanto meno, modificato. I progressi delle neuroscienze contemporanee hanno introdotto una rottura storica epocale con questa tradizione: il fatto che oggi possiamo studiare il cervello e conoscerne il funzionamento mette in discussione le basi stesse di quello che culturalmente si considera il soggetto umano. Se l'amore, la libertà, la memoria sono effetti più o meno illusori di processi fisiologici cerebrali, è la stessa unità dell'uomo che sembra disperdersi, sparpagliarsi in un movimento centrifugo. Di più, l'ibridazione fra mente e computer, che già oggi è una realtà, assicura all'uomo nuovo, dal cervello aumentato, impianti e neuroprotesi con incredibili potenzialità: vedere al buio, udire a distanza, scaricare competenze, recuperare o modificare i ricordi perduti... tutto questo in un momento in cui le promesse storicistiche e teleologiche di un mondo venturo e perfetto sono venute meno una dopo l'altra. Lungi da qualunque posizione conservatrice o tecnofoba, Miguel Benasayag tenta di comprendere le ricadute antropologiche di questa rivoluzione, soprattutto nelle sue derive più riduzioniste, alla ricerca di un'alternativa umanistica alla colonizzazione tecnocratica della vita e della cultura.

© 2022 Il Margine (E-bok): 9791259820709

Utgivningsdatum

E-bok: 27 oktober 2022

Taggar

Andra gillade också ...

  1. La pazienza della quercia: Sei lezioni dalle piante al genere umano Beronda L. Montgomery
  2. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  3. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  4. La strategia della giraffa: Cambiare orizzonte nel lavoro - e non solo Cetti Galante
  5. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  6. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  7. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  8. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  9. Limes - La rivoluzione giapponese Limes
  10. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  11. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  12. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  13. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  14. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  15. Salario minimo Davide Serafin
  16. La scommessa psichedelica AA.VV.
  17. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  18. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  19. E così vuoi parlare di razza? Ijeoma Oluo
  20. Quasimodo AA.VV.
  21. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  22. Le madri lontane Stefania Prandi
  23. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  24. La scelta Sigfrido Ranucci
  25. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  26. Bergson AA.VV.
  27. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  28. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  29. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  30. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  31. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  32. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  33. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  34. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  35. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  36. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  37. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  38. I riciclisti Andrea Satta
  39. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  40. La responsabilità della rivolta: Dialogo con Andrea Colamedici Miguel Benasayag
  41. La mente evolutiva: Conversazioni su scienza, immaginazione e spirito Rupert Sheldrake
  42. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  43. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  44. Antropologia di genere Giovanna Campani
  45. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet